Post

LIBRO DELLA GENESI

Immagine
  Autore: L’aurore del libro della Genesi non è ben identificato. Secondo la tradizione, l’autore è sempre stato considerato Mosè. Non ci sono motivazioni conclusive per sostenere che l’autore della Genesi non sia Mosé. Data della Stesura: Il Libro della Genesi non fa alcuna affermazione su quando è stato scritto. La data della paternità sembra essere tra il 1440 ed il 1400 a.C., nel periodo tra l’uscita degli Israeliti dall’Egitto e la morte di Mosè. Scopo della stesura: Il Libro della Genesi è stato qualche volta chiamato “nocciolo della trama” dell’ intera Bibbia: La maggior parte della dottrine nella Bibbia sono introdotte in forma di “noccioli”, nel Libro della Genesi. Insieme alla caduta dell’uomo è documentata anche la promessa della salvezza di Dio e della redenzione ( Genesi 3:15 ). Le dottrine della creazione, l’ imputazione del peccato, la giustificazione, l’espiazione, la depravazione, l’ ira, la grazia, la sovranità, la responsabilità e molte altre ancora sono indicat...

WOJTYLA, IL GRANDE OSCURANTISTA

Immagine
DALL'INSABBIAMENTO DEI CASI DI PEDOFILIA NELLA CHIESA ALLA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA DEL DITTATORE FASCISTA PINOCHET - IL CASO IOR-BANCO AMBROSIANO: Giovanni Paolo II impedì, con pretesti giuridici, l’accertamento della verità. Infatti, ammesso e non concesso che i giudici italiani non avessero titolo a chiedere l’estradizione di Marcinkus, nessun processo pubblico si è tenuto nella Città del Vaticano per accertare i fatti. - LA BEATIFICAZIONE DI PIO IX: proprio quando la Chiesa Cattolica cerca di sensibilizzarsi circa i temi della pena di morte e del rapporto Chiesa/ popolo di Israele arriva la beatificazione di Pio IX; qui il problema non è la coscienza di Pio IX, che agì nel suo contesto storico e culturale, ma il fatto che nel 2000 venga reso “beato”, cioè lo si proponga oggi come esempio da imitare da parte dei fedeli. Quello stesso uomo che rifiutò la grazia a due patrioti condannati a morte a Roma nel 1868 e che fece rapire un bambino alla sua famiglia in quanto battezzato ...

LA DOTTRINA DELLA PREDESTINAZIONE BIBLICA

Immagine
  Romani 8:29-30 ci dice: “Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all’immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; e quelli che ha predestinati li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati li ha pure glorificati”. Efesini 1:5 e 11 dichiara: “[Egli ci ha] predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà […]. In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà”. Molte persone nutrono una forte ostilità verso la dottrina della predestinazione. Tuttavia, la predestinazione è una dottrina biblica. La chiave sta nel comprendere che cosa significa il concetto di predestinazione, biblicamente. Le parole tradotte “predestinati” nelle Scritture summenzionate derivano dal termine ...

Cosa è il Principio Antropico?

Immagine
  Antropico  significa "relativo agli esseri umani o alla loro esistenza".  Principio  significa "legge". Il Principio Antropico è la legge dell'esistenza umana. È noto che la nostra esistenza in questo universo dipende da numerose costanti e parametri cosmologici i cui valori numerici devono rientrare in un intervallo molto ristretto di valori. Se una singola variabile fosse fuori gamma, anche leggermente, non esisteremmo. L'estrema improbabilità che tante variabili si allineino così favorevolmente a nostro favore, semplicemente per caso, ha portato alcuni scienziati e filosofi a proporre invece che sia stato Dio a progettare provvidenzialmente l'universo per soddisfare i nostri specifici bisogni. Questo è il principio antropico: che l'universo sembra essere stato messo a punto per la nostra esistenza. Prendete in considerazione i protoni, per esempio. I protoni sono le particelle subatomiche caricate positivamente che (insieme ai neutroni) formano ...

Di cosa parla la Bibbia?

Immagine
Fondamentalmente, la Bibbia parla dei disegni e delle finalità che Dio ha per relazionarsi con gli uomini. Dio ha creato ogni cosa, comprese le persone fatte a Sua immagine e somiglianza, con l’esplicito scopo di entrare in comunione con Lui. IL LIBRO DELLA GENESI La Genesi racconta la creazione delle prime persone, Adamo ed Eva, la loro relazione con Dio nel Giardino dell’Eden e la loro caduta nel peccato, che rompe questa relazione. Le conseguenze della ribellione da parte dell’umanità sono la morte e le difficoltà che sono entrate nel mondo. Il mondo non è più come era stato creato; tuttavia, Dio non elimina Adamo ed Eva e tutti i loro discendenti. Continua a seguirli e ad attirarli a Sé, nonostante il loro peccato. I primi capitoli della Genesi dimostrano la depravazione dell’umanità. Caino uccide suo fratello Abele. Nel giro di poche generazioni, il mondo diventa così corrotto che Dio decide di sterminare tutti con un diluvio e di ricominciare da capo con Noè e la sua famiglia. Di...

Suggerimenti e idee per la preghiera

Immagine
  Usa queste  cinque forme principali di preghiera : Lode e adorazione . Vedi i Salmi 145-150. Concentrati su Dio, la sua persona e le sue qualità. Confessione  di peccati. Vedi i Salmi 32; 51; 130. Sii completamente onesto. Esaminati con Romani 12:9-21; 1Corinzi 13:4-7; Galati 5:22. Ringraziamento  per la bontà e le benedizioni di Dio: il cibo, vestiti, la salute, amicizie, la salvezza, il perdono, la pace, benedizioni spirituali, eccetera. Potresti usare per esempio il Salmo 103 oppure inni e canti di ringraziamento. Preghiera  per te stesso. Porta i propri bisogni al tuo Padre celeste: decisioni, rapporti, preoccupazioni, crescita spirituale, eccetera. Chiedi il frutto dello Spirito (Galati 5:22). Intercessione  per altri: famiglia, amici, vicini, colleghi, la tua chiesa, la tua città, il paese, i leader politici, missioni, cristiani perseguitati, eccetera. Se hai  problemi nel concentrarti , spesso aiuta pregare a...

LEGGI LA BIBBIA IN 1 ANNO

Immagine
  La lettura del giorno

Chi sono i 144,000?

Il libro dell’Apocalisse ha sempre rappresentato una sfida per gli interpreti. Il libro infatti è pieno di forti immagini e di simbolismi che sono stati interpretati diversamente da varie persone in base ai propri preconcetti generali riguardanti il libro nel suo intero. Esistono quattro approcci interprativi principali al libro dell’Apocalisse: 1) L’approccio preterista (che ritiene che tutti o quasi tutti gli eventi dell’Apocalisse si sono giù verificati prima della fine del primo secolo); 2) L’approccio storicista (che ritiene che l’Apocalisse è una panoramica della storia della chiesa dai tempi apostolici ad oggi); 3) L’approccio idealista (che considera l’Apocalisse come una raffigurazione della lotta tra il bene ed il male); 4) L’approccio futurista (che considera l’Apocalisse come una profezia di tempi ancora futuri). Dei quattro approcci, solo l’approccio futurista interpreta l’Apocalisse usando il metodo storico-grammaticale che viene usato per il resto della Scrittura. L’appr...