Post

Facciamo chiarezza sul significato del logo della rana “Rainforest Alliance”

Immagine
 Facciamo chiarezza sul significato del logo della rana “Rainforest Alliance”, di recente oggetto di dibattito, scopriamo cos’è e dove si trova Il logo della rana “Rainforest Alliance” è stato di recente oggetto di alcune teorie che andiamo oggi a spiegare al fine di capire insieme che cos’è questo logo e dove si trova. Secondo quanto diffuso nell’ultimo periodo sui social, sembra che dietro questo logo si nascondano dei prodotti a cui è stato aggiunto un vaccino mRNA. Questo logo sarebbe stato appunto sfruttato da Bill Gates per vaccinare inconsapevolmente coloro i quali assumono questi alimenti. L’invito da parte dei social è stato appunto quello di evitare l’acquisto di tali prodotti e ovviamente diffidarne. Possiamo tranquillamente affermare che sembra non esserci alcun fondamento reale in queste affermazioni che, in primo luogo, si riferiscono al logo come al logo della “Rainforced Alliance”, anziché della “Rainforest Alliance”. Oltretutto sembra non esserci nessun tipo di rea...

Santissima Trinità 15 giugno

Immagine
   La Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre Persone.   Questa festa fu istituita nei primi secoli del Medio Evo per opera specialmente dei monaci che cominciarono a celebrarla nei loro monasteri. Di qui si estese man mano alle singole diocesi e finalmente all'intera Chiesa Romana per opera di Papa Giovanni XXII che nel 1314 la dichiarava festa universale, fissandola la prima domenica dopo Pentecoste.   « Abbiamo visto, dice il Guéranger, gli Apostoli il di della Pentecoste ricevere lo Spirito Santo, e fedeli all'ordine del loro Divino Maestro, mettersi in viaggio per andare ad ammaestrare le nazioni nel nome della Santissima Trinità. Era dunque conveniente che la festa di Dio Uno e Trino seguisse immediatamente la Pentecoste cui si connette con misterioso vincolo ».   La festa della Trinità è una festa cara e gradita a tutti i cristiani perché ricorda...

Sant' Antonio da Padova 13 giugno

Immagine
  Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò la sua istruzione nella scuola vescovile annessa alla Curia. Con l'età cresceva pure nell'umiltà, unita al disprezzo per le glorie mondane; virtù che, unitamente alla fama di taumaturgo, lo distingueranno sempre.   Sentendosi portato alla solitudine, il Santo pensò presto di ritirarsi in un convento e scelse i Canonici Regolari di S. Agostino. Qui si diede con tale fervore alla mortificazione della carne, alla ritiratezza e ad un silenzio operoso, da divenire uno specchio per i suoi confratelli.   Ma le sue brame non erano ancora pienamente appagate: il Santo desiderava di ricevere il martirio, se cosi fosse piaciuto al Signore; e a questo scopo, abbandonato il convento di S. Croce, si ritirò tra i Frati Minori ai quali erano permesse le Missioni.   Ma ch...

Rosario Eucaristico

Immagine
Il Rosario Eucaristico si recita in qualsiasi momento e particolarmente durante l’Adorazione Eucaristica Si prega in riparazione degli Oltraggi, dei Sacrilegi e delle Indifferenze, con cui Gesù Cristo viene Offeso. Ha 5 misteri e ciascun mistero è formato da un Padre Nostro e 10 "Sia lodato e ringraziato ogni momento, Gesù nel Santissimo Sacramento". Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra. E in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, mori e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i mor...

Referendum: 4 zampe per 1 Cavallo di Troia

Immagine
  Partiamo da una considerazione: i 4 referendum sul lavoro sono sacrosanti. Prendiamo ad esempio il primo quesito, per abolire i contratti a tutele crescenti di Renzi (sarebbe meglio chiamarli “contratti a fregature calanti”) e reistituire invece l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Cosa c’è di più naturale? Se un lavoratore viene licenziato senza giusta causa, semplicemente il licenziamento viene annullato. Chi vuole rimettere l’articolo 18 vota sì al primo referendum, chi vuole essere complice di Renzi si astiene. Referendum numero due: quando un dipendente di una piccola azienda viene licenziato senza giusta causa, si può ancora fare, ma il risarcimento che il datore di lavoro deve versare non si limita a 6 mensilità, ma interviene un giudice per valutare se il datore di lavoro sta abusando di questa sua facoltà di licenziamento facilitato e quindi debba risarcire il dipendente con con un importo maggiore. Anche qui, quanti sono i casi nel mondo reale in cui una norma de...