Post

Perché così tanti non possono credere

Immagine
Discutiamo qui del perché così tante persone non ricevono la grazia della vera fede e non sono inclin i alle vere posizioni dottrinali.  In Giovanni capitolo 5, Gesù dice agli ebrei che non credevano in Lui. "Come potete credere, se ricevete gloria gli uni dagli altri e non cercate la gloria che viene dall'unico Dio?" -Giovanni 5:44 Gesù rivela che una ragione primaria per cui alle persone non viene data la grazia della vera fede è che cercano la gloria o l'approvazione o il rispetto da parte degli altri uomini piuttosto che da parte di Dio.  Questo principio si applica in modo trasversale, ai miscredenti e agli eretici di ogni tipo, e alle moltitudini di coloro che affermano di essere cattolici e persino "cattolici tradizionali", ma non sono veramente cattolici perché aderiscono ostinatamente a posizioni false.  Queste persone sono troppo preoccupate di ciò che gli altri pensano, rispettano e approvano, piuttosto che concentrarsi unicamente su ciò che è ver...

Beata Vergine Maria del Rosario

Immagine
  La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario.   A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con grande fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare.   Non ci dilunghiamo sui particolari di quel memorando avvenimento; vogliamo invece considerarne meglio l'arma vincitrice, ossia il Rosario. Le sue origini sono molto antiche e vanno ricercate nell...

La devozione alla "Divina Misericordia"

Immagine
  Una delle più grandi devozioni della setta del Vaticano II è la "devozione alla Divina Misericordia". La quantità di persone che seguono la devozione della Divina Misericordia nel 2010 è stata stimata in oltre 100 milioni.  "L'autore e sacerdote Benedict Groeschel ritiene che una stima modesta del seguito della devozione alla Divina Misericordia nel 2010 sia di oltre 100 milioni di cattolici".   La devozione è stata scritta da Suor Faustina Kowalska che morì a Cracovia, in Polonia, nel 1938. Faustina sosteneva che la devozione le era stata donata da Gesù durante le frequenti conversazioni che diceva di avere con Lui quando era una suora religiosa negli anni Trenta. Faustina scrisse queste conversazioni nel suo diario. Il diario consiste essenzialmente in oltre 600 pagine di scritti di Faustina intorno a quanto ella dice di amare Dio, riguardo alle sue affermazioni su quanto Dio la ami e su quanto ella sia grande e santa secondo Gesù. Stando al Direttore Spirit...