La Costituzione articolo 48

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età [cfr. artt. 56 , 58 , 71 c. 2 , 75 cc. 1, 3 , 138 c. 2 , XIII c.1].

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tale fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge [cfr. artt. XII c. 2 , XIII c. 1].


https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione

Commenti

Post popolari in questo blog

Ecco chi è veramente il nuovo Papa

Teorie del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001

Il Santo Rosario

Sant' Alessandro di Alessandria 26 febbraio

Apocalisse ora in Vaticano - Babilonia la grande, la madre delle prostitute e delle abominazioni della terra

Santi Nazario e Celso 28 luglio

La vera Chiesa di Cristo Gesù Successione apostolica e Tradizione

Rosario Eucaristico

Sant' Agostino 28 agosto