La formula E=mc2 inventata quattro anni prima della nascita di Albert Einstein dal fisico Samuel Tolver Preston

 La formula E=mc2 inventata quattro anni prima della nascita di Albert Einstein dal fisico Samuel Tolver Preston

Sebbene sia comunemente associata al nome Albert Einstein, fu Samuel Tolver Preston a pubblicare per la prima volta la formula E=mc2 nel 1875, quattro anni prima della nascita di Einstein.



A differenza di Einstein, Preston comprese appieno il significato dell’enorme riserva di energia rappresentata dall’equazione. E progettò macchine per sfruttare la fonte di energia, compresa la bomba atomica.

Nel 1875, Samuel Tolver Preston calcolò l’equivalenza massa-energia con l’equazione E=mc2 nel suo libro PHYSICS OF THE ETHER, che è stato ripubblicato integralmente. Ha proposto metodi per ottenere energia atomica e generare superconduttività.



Adottando la teoria gravitazionale meccanica di George Louis LeSage, S. Tolver Preston ha presentato una teoria fisica completa della gravità e dell’elettromagnetismo, analoga alla teoria cinetica dei gas e basata su un etere composto da materia suddivisa, le cui particelle viaggiano alla velocità della luce e possiedono l’energia della loro massa moltiplicata per la velocità della luce al quadrato.

Le opere di Preston hanno previsto e ispirato numerose scoperte e tecnologie che avrebbero plasmato il ventesimo secolo. Ha scritto quasi esclusivamente in prosa molto raffinata e il lettore non matematico troverà facile capire i suoi scritti. Preston era un eloquente sostenitore della scienza e sostenne l’istruzione universitaria femminile negli anni 1880. In un’altra anticipazione della teoria della relatività, ha completamente relativizzato l’induzione unipolare negli stessi termini che Albert Einstein avrebbe ripetuto decenni dopo come giustificazione per una nuova teoria dell’elettrodinamica dei corpi in movimento nota come teoria della relatività speciale.




SAMUEL TOLVER PRESTON: PADRE DI E = mc2, LA BOMBA ATOMICA E L’ENERGIA ATOMICA di Christopher Jon Bjerknes è il primo e unico racconto e raccolta delle opere e dei risultati di Samuel Tolver Preston. Si tratta di una documentazione senza precedenti e attesa da tempo di questo genio in gran parte dimenticato e dei suoi numerosi e significativi risultati, che non possono essere trovati da nessun’altra parte.



I suoi articoli penetranti e creativi sono stati ricercati con impazienza dalle riviste di tutto il mondo e hanno ispirato altri autori di scienza, oltre che di fantascienza. Oltre alla storia di Preston di Christopher Jon Bjerknes e alle sue innovazioni, il libro ripubblica un’ampia raccolta di opere di Preston, inclusi i libri di Preston PHYSICS OF THE ETHER e ORIGINAL ESSAYS, e 116 articoli di giornale stimolanti e storicamente importanti e lettere all’editore.

Commenti

Post popolari in questo blog

San Tommaso d'Aquino - 28 gennaio

IL GREAT RESET

La Bibbia profetizza un governo unico mondiale ed una moneta unica mondiale alla fine dei tempi?

San Giovanni Bosco - 31 gennaio

Coroncina della Divina Misericordia

Il Santo Rosario

Santi Sebastiano e Fabiano - 20 gennaio

Santa Martina - 30 gennaio

Santa Brigida d'Irlanda - 1 febbraio