Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Santa Lucilla di Roma

Immagine
Il nome Lucilla, diminutivo di Lucia, che a sua volta deriva da “luce”, voleva dire “nata all’alba” e fu attribuito in epoca antica a molte giovani romane nate al sorgere del sole. Su Santa Lucilla però non brilla che la luce del suo bellissimo nome. Di lei, martire, non si sa nulla di preciso, o meglio si sa soltanto quello che la leggenda ha intessuto con fili luminosi, ma puramente fantastici. Si narra d’un tribuno romano, di nome Nemesio, che avrebbe avuto una figlioletta nata cieca. A quel punto egli avrebbe chiesto per la propria figlia, al Papa Santo Stefano, non la luce fisica degli occhi, ma quella soprannaturale dell’anima, cioè il battesimo. Padre e figlia si sarebbero fatti così cristiani e anzi, il Papa avrebbe consacrato diacono il padre di Lucilla. Entrambi, però, avrebbero subito il martirio, dopo qualche anno, sotto l’Imperatore Valeriano. Santo Stefano avrebbe fatto sotterrare i due corpi decapitati in un luogo segreto, di dove il Papa Sisto II li avrebbe fatti esumar...

Le rivelazioni sulla Santa Messa a Catalina Rivas

Immagine
Catalina Rivas vive a Cochabamba, in Bolivia. Nella prima metà degli anni ’90 è stata scelta da Gesù per trasmettere al mondo i Suoi messaggi di amore e misericordia. Catalina, che Gesù chiama “la Sua segretaria”, scrivendo sotto Sua dettatura, è in grado di riempire in pochi giorni centinaia di pagine di quaderno, fitte di testo. Per scrivere i tre quaderni da cui venne tratto il libro “La Grande Crociata dell’Amore”, Catalina, impiegò appena 15 giorni. Gli esperti rimasero impressionati dalla notevole quantità di materiale che la donna aveva scritto in così poco tempo. Ma rimasero colpiti ancor di più dalla bellezza, dalla profondità spirituale e dalla indubbia validità teologica dei suoi messaggi, considerando per altro il fatto che Catalina non aveva terminato le scuole medie superiori, né tantomeno possedeva alcuna preparazione in campo teologico. Catalina nell’introduzione di uno dei suoi libri scrive: “Io, indegna Sua creatura, sono diventata improvvisamente la Sua segretaria…Io...

La Santa Messa - eucarestia

Immagine
  LA SACRA BIBBIA INSEGNA CHE GESÙ CRISTO È VERAMENTE PRESENTE NELLA SANTA EUCARISTIA Giovanni 6:53 (Giovanni 6:54 nella Sacra Bibbia Cattolica Martini): "Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che se voi non mangiate la carne del Figliuol dell'uomo, e non bevete il suo sangue, voi non avete la vita in voi." I Protestanti non credono nella verità per cui la Santa Eucaristia è l'effettivo corpo, sangue, anima e Divinità di Gesù Cristo. I Cattolici, invece, credono che a seguito della consacrazione durante la Santa Messa  il Signore Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, è veramente, realmente e sostanzialmente contenuto  nella Santa Eucaristia sotto l'apparenza di pane e vino,  Concilio di Trento,  Decreto sulla Santa Eucaristia. La visione Cattolica della Santa Eucaristia venne mantenuta unanimemente per i primi 1500 anni di Cristianità. Il supporto Biblico a favore dell'insegnamento Cattolico riguardante la Santa Eucaristia è insormontabile ed ...