Matteo 7,15
Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci.
Matteo 24,11
Sorgeranno molti falsi profeti e inganneranno molti;
Matteo 24,24
Sorgeranno infatti falsi cristi e falsi profeti e faranno grandi portenti e miracoli, così da indurre in errore, se possibile, anche gli eletti.
Marco 13,22
perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti.
Luca 6,26
Guai quando tutti gli uomini diranno bene di voi.
Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i falsi profeti.
2Pietro 2,1
Ci sono stati anche falsi profeti tra il popolo, come pure ci saranno in mezzo a voi falsi maestri che introdurranno eresie perniciose, rinnegando il Signore che li ha riscattati e attirandosi una pronta rovina.
1Giovanni 4,1
Carissimi, non prestate fede a ogni ispirazione, ma mettete alla prova le ispirazioni, per saggiare se provengono veramente da Dio, perché molti falsi profeti sono comparsi nel mondo.
1Giovanni 4,4
Voi siete da Dio, figlioli, e avete vinto questi falsi profeti, perché colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo.
1Pietro 1:15-19
15 ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, 16 poiché sta scritto:
«Siate santi, perché io sono santo».
17 E se invocate come Padre colui che giudica senza favoritismi, secondo l'opera di ciascuno, comportatevi con timore durante il tempo del vostro soggiorno terreno; 18 sapendo che non con cose corruttibili, con argento o con oro, siete stati riscattati dal vostro vano modo di vivere tramandatovi dai vostri padri, 19 ma con il prezioso sangue di Cristo, come quello di un agnello senza difetto né macchia.
Matteo 16:13-20
13 Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». 14 Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15 Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». 16 Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». 17 E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. 18 E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». 20 Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
Vuol dire che su questa fortezza costruirò il tempio eterno e la sublimità della mia Chiesa, che raggiungerà il cielo e s'innalzerà sulla fermezza della fede di Pietro”. L'amore per il Papa, chiunque esso sia, è perciò una caratteristica fondamentale di ogni cristiano.
Al cattolico lettore.
Popoli Cattolici, aprite gli occhi, si tendono a voi gravissime insidie col tentare di allontanarvi da quell'unica vera, unica santa Religione, che solamente conservarsi nella Chiesa di Gesù Cristo.
Questo pericolo fu già in più guise proclamato dai nostri legittimi Pastori, i Vescovi.
La stessa infallibile voce del Vicario di Gesù Cristo ci avvisò di questo medesimo laccio teso ai cattolici, cioè che molti malevoli vorrebbero {3 [123]} sradicare, dai vostre cuore la Religione de Gesù Cristo. Costoro ingannano sè stessi e ingannano gli altri, non credeteli.
Stringetevi piuttosto di un cuor solo e di un'anima sola ai vostre pastore che sempre la verità v'insegneranno.
Gesù disse a S. Pietro: Tu sei Pietro e sopra questa pietra fenderà la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non la vinceranno mai. perché io sarò coi Pastori d'essa tutte e giorni sino alla consumazione dee secoli.
Questo disse a S. Pietro e ai suoi successori i Romani Pontefici e a nessun altro. {4 [124]}
Che vi dice cose diverse da quanto vi dico, non credete, egli v'inganna.
Siate intimamente persuase de queste grandi verità: deve c'è il successore di S. Pietro, là c'è la vera Chiesa de Gesù Cristo. Niuno trovasi nella vera religione se non è cattolico, niuno è cattolico senza il Papa.
I nostri pastori, e specialmente i vescovi, ce unicorno col Papa, il Papa ce unisce copi Dio.
Per ora leggete attentamente i seguenti avvisi e quali, ben impressi nel vostro cuore, basteranno a preservarvi dall' errore. Quello poi che qui viene ora brevemente esposto vi {5 [125]} sarà in apposito libro più diffusi-mente spiegato.
Il signor delle misericordie infonda a tutti i Cattolici tanto coraggio e tale costanza da mantenersi fedeli osservatori di quella Religione in cui noi fortunatamente siamo nati e siamo stati educati.
Costanza e coraggio clic ci faccia pronti a patire qualunque male, fosse anche la morte, anziché dire o fare alcuna cosa contraria alla Cattolica Religione, vera e sola Religione di Gesù Cristo, fuori di cui niuno può salvarsi.
Sacerdote Bosco GIOANNI.{6 [126]}
FONDAMENTI DELLA CATTOLICA RELIGIONE
I. Idea generale della vera Religione.
D. Che cosa s'intende per religione?
R. Per religione s' intende il culto dovuto a Dio nel modo da lui voluto.
D. In che cosa questo culto consiste?
R. Questo culto consiste nel credere le verità rivelate da Dio, e nel praticare la sua santa legge. {7 [127]}
D. A chi fu rivelato da Dio questo culto?
R. Questo culto ossia religione fù da Dio rivelato ad Adamo, che fù il primo uomo del mondo; quindi dallo stesso Dio e talvolta col ministero degli angeli venne rivelato ai Santi Patriarchi che lo praticarono, ai Profeti che cui loro miracoli dimostrarono che erano da Dio inspirati. I miracoli possono solamente essere da Dio operati. Confermarono questa rivelazione con profezie, cioè con predizione di un evento futuro, dovuta a ispirazione divina, che esattamente si avverarono; solamente Iddio sa l'avvenire, e può rivelarlo agli uomini. {8 [128]}
II. Una sola è la vera Religione.
D. Le varie religioni, che si praticano nel mondo, possono essere egualmente vere?
R. No certamente.
D. Ci sono i Maomettani, i Protestanti, cioè i Calvinisti, ed i Luterani, e la Chiesa Cattolica Romana; in quale di queste società si trova la vera religione?
R. La vera religione si trova solamente. nella Chiesa Cattolica-Romana, perché essa sola conserva intatto la Divina rivelazione, essa sola fu fondata da G. Cristo vero Dio e vero Uomo, propagata dagli Apostoli, e dai loro successori sino ai nostri giorni; finalmente {9 [129]} essa sola ha i ieri caratteri della Divinità.
D. Quali sono cotesti caratteri, che dimostrano la Divinità della Chiesa Cattolica Romana, cioè che essa sia le vera Chiesa di Gesù Cristo?
R. I caratteri della Divinità della vera Chiesa sono quattro, vale a dire: la vera Chiesa è Una, Santa, Cattolica, Apostolica.
D. La Chiesa Romana ha veramente questi caratteri?
R.. La Chiesa Romana ha ella sola questi caratteri della Divinità, 1.º È una per l'unità della dottrina, e per l'unione di tutte le Chise particolari colla sede di S. Pietro, ovvero col Romano Pontefice capo della Chiesa universale
2.° E santa per la santità del suo capo e suo fondatore, che è Gesù {10 [130]} Cristo; è santa la fede e la legge che professa; santi i Sacramenti che pratica, molti santi con luminosi miracoli la illustrarono in ogni tempo: più milioni di martiri da Dio confortati sparsero il loro sangue in testimonianza della divinità di questa medesima Chiesa.
3.° E cattolica cioè universale, perché si estende a tutti i luoghi, a tutti i tempi, e malgrado ogni persecuzione durerà in eterno.
4.° E Apostolica perché insegua la medesima dottrina, che insegnarono i SS. Apostoli. Questa prerogativa è consolante per noi Cattolici. La sola nostra Chiesa cominciando dal regnante Pio IX, rimonta da un Papa all'altro senza alcuna interruzione sino a S. Pietro stabilito Principe degli Apostoli, e Capo della Chiesa dal medesimo Gesù Cristo. {11 [131]}
III. Le chiese degli Eretici non hanno i caratteri della Divinità.
D. Le Chiese de' Valdesi e de' Protestanti non possono avere i caratteri della vera Chiesa?
R. Le Chiese de' Valdesi e de' Protestanti e di tutti gli altri eretici non hanno i caratteri della vera Chiesa.
1.º Non sono una, giacché firmano più divisioni, la sola Chiesa protestante è divisa in più di duecento sette. Dove si può mai avere unità di fede?
2.° Non sono sante perché professano più cose contrarie al Vangelo, repugnanti a Dio medesimo.
3.° Non sono Cattoliche, perché sono ristrette in alcuni luoghi, e cangiano dottrina a seconda dei tempi. {12 [132]}
4.° Non sono Apostoliche, perché non professano, anzi rigettano la dottrina degli Apostoli, e non sono unite al Romano Pontefice che è successore di S. Pietro, Capo e Principe degli Apostoli.
D. Non c'è diversità tra la dottrina della Chiesa Cattolica d'oggidì e la dottrina da G. Cristo e dagli Apostoli predicata?
R. No: perché le medesime verità del Vangelo che furono prediche da G. Cristo, e dagli Apostoli, sono quelle stesse che si predicarono in tutti i tempi e si predicano presentemente nella Chiesa Cattolica Apostolica Romana.
D. Chi non è battezzato non può salvarsi?
R. No: perché G. Cristo ha detto chiaramente, che coloro, i quali non {13 [133]} sano rigenerati col Battesimo, non entreranno nel regno de' Cieli.
D. Fuori della Chiesa Cattolica Apostolica Romana si può aver salute?
R. No: perché siccome chi non fu nell' arca di Noè perì nel diluvio, cosi chi non c'è nella Chiesa Cattolica Apostolica Romana non è nella Chiesa di Gesù Cristo, in cui solamente trovasi la vera religione, e perciò fuori di essa nessuno può salvarsi.
IV. Nella Chiesa degli Eretici non c'è la Chiesa di Gesù Cristo.
D. Non potrebbe darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestami, cioè i Calvinisti, ed i Luterani e simili, avessero la religione di G. Cristo? {14 [134]}
R. Tutti costoro non hanno la vera religione, perché non la ricevono dalla Chiesa di Gesù Cristo, unica depositaria e legittima interprete della dottrina del Suo Divino Maestro.
D. Qual è il più grande errore degli Ebrei?
R. Il più grande errore degli Ebrei consiste in ciò, che essi aspettando ancora la venuta del Messia non credono a Gesù Cristo, nè al santo Vangelo.
D. Chi è il Capo della religione Maomettana?
R. Maometto.
D. Chi è il Capo dei Valdesi, i quali in gran parte vivono nella valle di Luserna vicino a Pinerolo?
R. Il Capo de' Valdesi è Pietro Valdo negoziante di Lione. {15 [135]}
D. Chi è il Capo de' Protestanti?
R. Il capo de' Protestanti sotto Calvino e Lutero.
D. Chi erano questi uomini Pietro Valdo, Maometto, Calvino, Lutero?
R. Costoro erano uomini non mandati da Dio, non fecero alcun miracolo, né in loro si avverò alcuna profezia. Propagarono una religione colla violenza, e col libertinaggio. Religione, che scioglie il freno a tutti i vizi, a tutti i disordini.
D. Dunque costoro non sono nella Chiesa di G. Cristo?
R. Costoro non avendo per Capo G. Cristo non possono appartenere alla sua Chiesa, onde non sono nella Chiesa di Gesù Cristo, ma, come dice S. Girolamo, sono nella sinagoga dell'Anticristo, cioè in una Chiesa opposta a quella di G. Cristo. {16 [136]}
V. Una risposta ai Protestanti.
D. Che cosa rispondere quando i Protestanti dicono: Noi crediamo a Cristo ed al Vangelo, perciò siamo nella vera Chiesa?
R. Quando i Protestanti parlano così, noi dobbiamo rispondere voi dite che noi dobbiamo credere a Cristo ed al Vangelo, perché non credete a tutto quello che c'insegna Gesù Cristo nel suo Vangelo, non credete alla sua Chiesa, non credete al Pontefice Romano dato da Gesù Cristo stesso stabilito per governare la sua Chiesa. Inoltre permettendo voi ad ognuno la libera interpretazione del Vangelo di Gesù Cristo, aprite con ciò una Larga via all' errore, {17 [137]} nel quale è quasi inevitabile il cadere guidato solo dal proprio lume. Perciò voi, o Protestanti, siete come membri d'un corpo senza Capo, come pecorelle senza pastore, come discepoli senza maestro, separati dal fonte della vita, che è Gesù Cristo.
D. Che cosa devono fare gli Ebrei per potersi salvare?
R. L'unico mezzo con cui gli ebrei si possono salvare è di credere in Gesù Cristo, vero Messia, ricevere il S. Battesimo, quindi osservare i comandamenti di Dio e della Chiesa.
D. I Maomettani, i Protestatiti che cosa devono fare per salvarsi?
R. Devono rinunziare ai loro errori, entrare nella Chiesa Cattolica, Apostolica Romana da cui un tempo si separarono, unirsi al Vicario di G. Cristo, che è il Papa, da cui chi si ostina {18 [138]} di vivere separato, perisce eternamente.
VI. I Protestanti convengono che i Cattolici sono nella vera Chiesa.
D. Che cosa dicono di particolare i Protestanti intorno alla cattolica nostra religione?
R. Dicono che noi possiamo salvarci.
D. Noi Cattolici che cosa diciamo della religione Protestante?
R. Noi Cattolici seguendo la dottrina infallibile della Chiesa Cattolica diciamo che i Protestanti nella loro religione non possono salvarsi.
D. Dunque?
R. Dunque i Protestanti convenendo {19 [139]} con noi, che la cattolica religione è vera, dichiarano che la loro è falsa.
D. Non ci sarebbe qualche esempio a questo riguardo?
R. Ne abbiamo molti: eccone uno bellissimo ricavato dalla storia ecclesiastica. Enrico IV Re di Francia era capo del partito dei Calvinisti quando sali sul Trono; ma Iddio lo illuminò col fargli conoscere la vera religione. Da prima procurò d'istruirsi rettamente nei dogmi della Cattolica Religione; poscia fece venire alla sua presenza i Ministri protestanti, e loro domandò, se credevano, che eli si potesse salvare nella Chiesa Romana. Dopo seria riflessione risposero di si. Allora il Re saviamente ripigliò: Perché dunque voi l'avete abbandonata? I cattolici affermano che niuno può ottener {20 [140]} salute nella vostra setta; voi convenite che si può avere nella loro; ragion vuole che io mi attenga alla via più sicura e preferisca quella religione in cui per comun sentimento io mi posso salvare. Quindi il Re rinunziò all'eresia e rientrò nel serio della cattolica religione.
D. Che cosa dobbiamo fare noi Cattolici?
R. Noi Cattolici dobbiamo 1.° Ringraziar Dio di averci creati in quella religione, che unica può condurci al salvamento. 2.º Pregar di cuore il Signore perché ci conservi fedele alla sua grazia, e nel suo santo servizio, e pregarlo pure per tutti coloro che vivono da lui lontani, e separati dalla sua S. Chiesa, onda li illumini, e li conduca da buon Pastore al suo ovile. Ma insieme dobbiamo {21 [141]} in 3.° luogo guardarci bene dai Protestanti, e da quei cattivi Cattolici, che disprezzano i precetti della Chiesa, che sparlano del Vicario di G. Cristo, e degli altri suoi Ministri per trascinarci all' errore. 4.° Essere grati a Dio colla fermezza nella fede, coll'osservanza esatta de' suoi precetti, e di quelli della sua S. Chiesa.
D. La Chiesa di Gesti Cristo non verrà meno per le persecuzioni?
R. No certamente; anzi più sari dagli uomini perseguitata, più trionferà, perché la Chiesa è fondata da Cristo sopra una pietra contro cui niente varranno tutti gli sforzi dell'inferno. Onde tutti quelli che perseguitarono la chiesa nei tempi passati non esistono più, e la chiesa di Gesù Cristo tuttora esiste; tutti quelli che la perseguitano presentemente da qui a qualche {22 [142]}tempo non ci saranno più, ma la Chiesa di G. Cristo sarà sempre la stessa, perché Iddio ha impegnata la sua parola di proteggerla, e di essere sempre con lei, e vuole che duri fino alta fine del mondo per unire la chiesa militante alla chiesa trionfante, e formare poi di tutti i buoni un solo regno nella patria dei Beati in Cielo. Così sia.
Passeranno cielo e terra, ma le parole del Signore non cangeranno mai.
Chi persevera nel servizio ciel Signore sino al fine della vita, egli sarà salvo. {23 [143]} {24 [144]}
Domande Fondamentali da fare ai protestanti o pentecostali
Le domande alle quali non trovavo risposta presso di loro erano e sono:
E’ possibile che ci fu un tempo in cui la Chiesa di Gesù Cristo sia morta per poi rinascere con Valdo o Lutero?ciò non è possibile, giacché Cristo ha promesso di assistere sempre la Sua Chiesa, e che le porte degli inferi non prevarranno mai su di Essa, quale fu e, qual’è, la vera Chiesa di Cristo?é secondo i protestanti la vera Chiesa di Cristo non fu e non è la Chiesa cattolica romana, e visto che la Chiesa terrena non è mai stata composta da angeli, ma da uomini, potete indicarmi i nomi dei veri cristiani che hanno fatto parte della “vera” Chiesa terrena di Cristo?’ possibile che Cristo abbia fondato una Chiesa astratta, universale, ma non identificabile con nessuna denominazione esistente sulla terra, lasciando in balia di discussioni, liti, incomprensioni e scissioni i suoi discepoli, senza provvedere a dare loro un organo bene identificabile, che sovraintendesse sulla disciplina dottrinale dei fedeli cristiani?essere cristiani basta credere che Gesù è il Figlio di Dio?
Ma anche i testimoni di Geova lo credono, possiamo chiamare cristiani anche loro?’ possibile che lo Spirito Santo, sia tirato per la “giacca” da questo o da quell’altro gruppo cristiano, usato e nominato a garanzia di questa e quell’altra dottrina, che spesso si contrastano l’un l’altra?che i protestanti insistono col dire che le divergenze ci sono anche in ambito cattolico, citando ad esempio vari gruppi religiosi come passionisti, francescani, Opus Dei, Gesuiti, ecc., potreste, con carità e serietà, indicarmi quali sono le differenze dottrinali tra questi gruppi cattolici?Bibbia che teniamo in mano, chi garantisce che sia veramente Parola di Dio? Chi ci garantisce che Essa non sia mai stata alterata nel corso dei secoli? Chi ci garantisce che essa non sia un libro scritto, per esempio, 700 anni fa? Basta che lo dica il pastore di turno? E se vorremmo vedere le prove? Dove sono?mai i protestanti che si vantano di capire la Bibbia da soli, con l’aiuto dello Spirito Santo, poi usano i commentari, e seguono volentieri corsi biblici?
Perché tutte le volte che un protestante non sa rispondere a qualche mia domanda, corre ad informarsi dal pastore? Non sarebbe più coerente chiedere solo allo Spirito Santo?
Come si spiega, partendo dal concetto protestante che la Bibbia non s’interpreta, l’attribuzione di spiegazioni diverse agli stessi versetti tra protestanti di gruppi diversi?Paolo in 1 Cor 12,28 ci dice che alcuni sono stati posti in primo luogo come Apostoli, in secondo luogo come profeti, altri come maestri, e poi seguono i doni dello Spirito Santo. A che servono questi maestri se ognuno può capire tutta la Bibbia da solo, con l’aiuto dello Spirito Santo?disperato tentativo di dimostrare la vera cristianità, e considerando il concetto biblico “dai frutti si riconosceranno gli alberi…” siamo proprio sicuri che i frutti dei pentecostali e/o protestanti, siano migliori di quelli dei cattolici romani?che per quindici secoli, fino a Lutero, Cristo Gesù abbia permesso la diffusione di una Bibbia alterata contenente i 7 libri deuterocanonici?agli ebrei, i quali hanno lungamente calunniato Cristo e i cristiani, per estromettere dalla Bibbia i 7 libri deuterocanonici, oltre a chiamarlo figlio di una prostituta “Noi non siamo figli della prostituzione” (Gv 8,41) è prudente?mai gli apostoli e tutti i primi cristiani usavano la Bibbia dei Settanta che comprendeva i 7 libri in questione?mai non troviamo nessun avvertimento nel Nuovo Testamento circa questi 7 libri, ma anzi ne troviamo alcune citazioni?sicuri che il dono delle lingue sia una sorta di cartina tornasole del vero cristiano?che per far rinascere di nuovo gli uomini Cristo abbia aspettato per ben venti secoli i pentecostali? Prima di loro gli altri cristiani non erano “nati di nuovo”?primi secoli del cristianesimo chi erano i nati di nuovo, potete indicarmi alcuni nomi e cognomi?
Le domande alle quali non trovavo risposta presso i fratelli pentecostali erano e sono:
1- E’ possibile che ci fu un tempo in cui la Chiesa di Gesù Cristo sia morta per poi rinascere con Valdo o Lutero?
2- Se ciò non è possibile, giacché Cristo ha promesso di assistere sempre la Sua Chiesa, e che le porte degli inferi non prevarranno mai su di Essa, quale fu e, qual’è, la vera Chiesa di Cristo?
3- Poiché secondo i protestanti la vera Chiesa di Cristo non fu e non è la Chiesa cattolica romana, e visto che la Chiesa terrena non è mai stata composta da angeli, ma da uomini, potete indicarmi i nomi dei veri cristiani che hanno fatto parte della “vera” Chiesa terrena di Cristo?
4- E' possibile che Cristo abbia fondato una Chiesa astratta, universale, ma non identificabile con nessuna denominazione esistente sulla terra, lasciando in balia di discussioni, liti, incomprensioni e scissioni i suoi discepoli, senza provvedere a dare loro un organo bene identificabile, che sovraintendesse sulla disciplina dottrinale dei fedeli cristiani?
5- Per essere cristiani basta credere che Gesù è il Figlio di Dio? Ma anche i testimoni di Geova lo credono, possiamo chiamare cristiani anche loro?’
6- E' possibile che lo Spirito Santo, sia tirato per la “giacca” da questo o da quell’altro gruppo cristiano, usato e nominato a garanzia di questa e quell’altra dottrina, che spesso si contrastano l’un l’altra?
7- Visto che i protestanti insistono col dire che le divergenze ci sono anche in ambito cattolico, citando ad esempio vari gruppi religiosi come passionisti, francescani, Opus Dei, Gesuiti, ecc., potreste, con carità e serietà, indicarmi quali sono le differenze dottrinali tra questi gruppi cattolici?
8- La Bibbia che teniamo in mano, chi garantisce che sia veramente Parola di Dio? Chi ci garantisce che Essa non sia mai stata alterata nel corso dei secoli? Chi ci garantisce che essa non sia un libro scritto, per esempio, 700 anni fa? Basta che lo dica il pastore di turno? E se vorremmo vedere le prove? Dove sono?
9- Come mai i protestanti che si vantano di capire la Bibbia da soli, con l’aiuto dello Spirito Santo, poi usano i commentari, e seguono volentieri corsi biblici?
10- Perché tutte le volte che un protestante non sa rispondere a qualche mia domanda, corre ad informarsi dal pastore? Non sarebbe più coerente chiedere solo allo Spirito Santo?
11- Come si spiega, partendo dal concetto protestante che la Bibbia non s’interpreta, l’attribuzione di spiegazioni diverse agli stessi versetti tra protestanti di gruppi diversi?
12- S. Paolo in 1 Cor 12,28 ci dice che alcuni sono stati posti in primo luogo come Apostoli, in secondo luogo come profeti, altri come maestri, e poi seguono i doni dello Spirito Santo. A che servono questi maestri se ognuno può capire tutta la Bibbia da solo, con l’aiuto dello Spirito Santo?
13- Nel disperato tentativo di dimostrare la vera cristianità, e considerando il concetto biblico “dai frutti si riconosceranno gli alberi…” siamo proprio sicuri che i frutti dei pentecostali e/o protestanti, siano migliori di quelli dei cattolici romani?
14- Possibile che per quindici secoli, fino a Lutero, Cristo Gesù abbia permesso la diffusione di una Bibbia alterata contenente i 7 libri deuterocanonici?
15- Affidarsi agli ebrei, i quali hanno lungamente calunniato Cristo e i cristiani, per estromettere dalla Bibbia i 7 libri deuterocanonici, oltre a chiamarlo figlio di una prostituta “Noi non siamo figli della prostituzione” (Gv 8,41) è prudente?
16- Come mai gli apostoli e tutti i primi cristiani usavano la Bibbia dei Settanta che comprendeva i 7 libri in questione?
17- Come mai non troviamo nessun avvertimento nel Nuovo Testamento circa questi 7 libri, ma anzi ne troviamo alcune citazioni?
18- Siamo sicuri che il dono delle lingue sia una sorta di cartina tornasole del vero cristiano? Sono credibili intere comunità che hanno solo tale dono, per l'edificazione personale, piuttosto che al servizio della comunità? Il dono delle lingue andrebbe provato, e non soltanto usato per mostrare "il battesimo nello Spirito Santo", alcuni in buona fede sono convinti di averlo, ma ripetono in ordine casuale i suoni che sentono ripetere al vicino di banco.
19- Possibile che per far rinascere di nuovo gli uomini Cristo abbia aspettato per ben venti secoli i pentecostali? Prima di loro gli altri cristiani non erano “nati di nuovo”?
20- Nei primi secoli del cristianesimo chi erano i nati di nuovo, potete indicarmi alcuni nomi e cognomi?
Ecco a queste domandi i protestanti non rispondono mai in maniera precisa, abbozzano solo qualche risposta superficiale, ma niente di concreto. Tutto rimane fumogeno soprattutto sulle origini del cristianesimo e sulla successione apostolica.
Commenti
Posta un commento