San Vigilio 26 giugno 2025

Patrono del Trentino e dell'Alto Adige, Vigilio fu colui che maggiormente operò, con successo, per la conversione al cristianesimo di quelle popolazioni.

 Nato a Trento da una famiglia romana, vissuta nell'Urbe a sufficienza per acquistare i diritti della cittadinanza, fu mandato a studiare ad Atene; ritornato a Trento fu consacrato vescovo in età così precoce da risultare inusuale anche per quei tempi. Costruì una chiesa che dedicò ai SS. Gervasio e Protasio (19 giu.), ricevendo da S. Ambrogio le reliquie. 

 È tuttora conservata una lettera di Ambrogio, metropolita della regione, a Vigilia, dove il vescovo di Milano invita quello di Trento a opporsi all'usura, a scoraggiare i matrimoni tra cristiani e pagani, a dare ospitalità agli stranieri, specialmente ai pellegrini. Nelle vallate trentine e dell'Alto Adige c'erano ancora molti pagani cui Vigilio predicava di persona; Ambrogio gli mandò in aiuto tre missionari — Sisinnio, Martirio e Alessandro — che subirono il martirio nel 395.

San Vigilio vescovo e i santi martiri Sisinnio, Martirio e Alessandro autore Paolo Naurizio anno 1583

Dopo questo fatto Vigilio inviò una breve lettera a S. Simpliciano, vescovo di Milano succeduto ad Ambrogio, e una più dettagliata a S. Giovanni Crisostomo, che forse aveva conosciuto ad Atene, in cui descriveva l'accaduto. In queste lettere diceva quanto egli invidiasse questi martiri e lamentava che la sua indegnità gli precludesse la condivisione di una simile sorte.

Il martirio di San Vigilio autore Stephan Kessler anno 1657

Subì il martirio dieci anni più tardi: nel 405 stava predicando nella remota Val Rendena, quando abbatté una statua di Saturno, il dio dell'agricoltura; i contadini infuriati, timorosi di perdere il raccolto, lo lapidarono. 

 San Vigilio fu sepolto a Trento, nella chiesa cimiteriale che egli stesso aveva fatto costruire fuori dalle mura romane della città per accogliere le reliquie dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro. Alla sua morte fu deposto accanto a questi tre martiri. Nei secoli successivi, quel luogo sacro venne ampliato e trasformato nella Cattedrale di San Vigilio, oggi conosciuta come il Duomo di Trento. I resti della basilica paleocristiana sono ancora visibili sotto l’attuale cattedrale, dove si conserva anche l’arca che custodiva le sue reliquie.

 MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, san Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito il martirio per la fede in Cristo, colpito a morte da rozzi pagani.


Preghiera del mattino

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ

Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta.

Aiutami a riconoscere la tua voce, e ad aprirti sempre, così che tu possa entrare nella mia vita e restare con me.


Preghiere per il giorno di San Vigilio

Preghiera a San Vigilio

O glorioso Martire S. Vigilio, guardate con occhio misericordioso questa vostra Diocesi Tridentina riunita ai vostri piedi per celebrare il decimo quinto centenario della vostra preziosa morte. Vi ringraziamo di cuore di averci predicata la santa religione di Gesù Cristo, unico verace conforto in mezzo alle tribolazioni della vita, e speranza sicura a chi la pratica, di arrivare in cielo per godere eternamente. Interponete, o glorioso S. Vigilio, la vostra valida intercessione presso Dio acchè si conservi sempre vivo lo spirito religioso in noi, nelle famiglie, nell'intera vostra diocesi. Il sangue che avete sparso per noi muova il Cuore di Gesù a conceder luce agli erranti, perseveranza ai buoni, affinché tutti un di ci troviamo riuniti in paradiso.

Preghiera della sera

AL SACRO CUORE DI GESU'

O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino.

E poiché durante il sonno non potrò lodare il mio Dio, tu degnati di farlo per me, in modo che quanti saranno i battiti del mio cuore in questa notte, tante siano le lodi che tu darai alla Santissima Trinità.


Commenti

Post popolari in questo blog

Ecco chi è veramente il nuovo Papa

Teorie del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001

Il Santo Rosario

Sant' Alessandro di Alessandria 26 febbraio

Apocalisse ora in Vaticano - Babilonia la grande, la madre delle prostitute e delle abominazioni della terra

Santi Nazario e Celso 28 luglio

La vera Chiesa di Cristo Gesù Successione apostolica e Tradizione

Rosario Eucaristico

Sant' Agostino 28 agosto