Il messaggio di Fatima, Portogallo: un segno Celeste marcante l'inizio degli ultimi tempi ed una predizione dell'apostasia dalla Chiesa Cattolica

 


"Padre" Mario Luigi Ciappi, teologo Papale di Papa Pio XII: "Nel terzo segreto [di Fatima, Portogallo] è predetto, fra le altre cose, che la grande apostasia nella Chiesa incomincerà dalla sommità." [1]



Apocalisse 12
La donna e il dragone
1 Poi apparve nel cielo un gran segno: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. 2 Era incinta e gridava per le doglie e i dolori del parto. 3 Nel cielo apparve anche un altro segno: un gran dragone rosso che aveva sette teste e dieci corna, e sulle sue teste vi erano sette diademi. 4 La sua coda trascinava dietro a sé la terza parte delle stelle del cielo e le gettò sulla terra; poi il dragone si fermò davanti alla donna che stava per partorire, per divorare suo figlio quando lo avesse partorito. 5 Ed ella partorì un figlio maschio, che deve governare tutte le nazioni con uno scettro di ferro; e il figlio di lei fu rapito presso Dio e il suo trono. 6 E la donna fuggì nel deserto, dove ha un luogo preparato da Dio, perché vi sia nutrita durante milleduecentosessanta giorni. 7 E vi fu guerra in cielo: Michele e i suoi angeli combatterono contro il dragone; anche il dragone e i suoi angeli combatterono, 8 ma non vinsero e per loro non fu più trovato posto nel cielo. 9 Così il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, che seduce tutto il mondo, fu gettato sulla terra; con lui furono gettati anche i suoi angeli. 10 Allora udii una grande voce nel cielo che diceva: «Ora è giunta la salvezza, la potenza e il regno del nostro Dio e la potestà del suo Cristo, poiché è stato gettato giù l'accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte. 11 Ma essi l'hanno vinto per mezzo del sangue dell'Agnello e per mezzo della parola della loro testimonianza; e non hanno amato la loro vita, tanto da esporla alla morte. 12 Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che abitate in essi. Ma guai a voi, abitanti della terra e del mare, perché il diavolo è sceso a voi con grande ira, sapendo di aver poco tempo». 13 E quando il dragone si vide gettato sulla terra, perseguitò la donna che aveva partorito il figlio maschio. 14 Ma furono date alla donna le due ali della grande aquila, per volare nel deserto nel suo luogo, dove essa è nutrita per un tempo, dei tempi e la metà di un tempo, lontano dalla presenza del serpente. 15 Allora il serpente gettò dalla sua bocca, dietro alla donna, dell'acqua come un fiume, per farla portare via dal fiume, 16 ma la terra soccorse la donna, e la terra aprì la sua bocca ed inghiottì il fiume che il dragone aveva riversato dalla sua bocca. 17 Il dragone allora si adirò contro la donna e se ne andò a far guerra col resto della progenie di lei, che custodisce i comandamenti di Dio ed ha la testimonianza di Gesù Cristo. 18 Poi mi fermai sulla sabbia del mare.

Il messaggio ed il miracolo di nostra Signora di Fatima, Portogallo, nel 1917 è uno degli eventi più grandi nella storia della Chiesa Cattolica. Giacché il miracolo di Fatima, Portogallo, accaduto il 13/10/1917, fu predetto prendere luogo in anteprima, e fu adempiuto in presenza di quasi 100000 persone, esso è probabilmente il più grande miracolo nella storia Cattolica al di fuori della Risurrezione del Cristo. Il miracolo ed il messaggio di Fatima, Portogallo, detengono anche un significato tremendo circa il presente tema: la verità su ciò che è realmente accaduto alla Chiesa Cattolica dopo il Vaticano II. Dal 13/05/1917 la Madre di Dio apparve 6 volte a Giacinta Marto, anni 7, Francesco Marto, anni 9, e Lucia Dos Santos, anni 10, a Fatima, Portogallo. La Beata Vergine Maria, fra le altre cose, comunicò ai fanciulli di pregare il Santo Rosario ogni dì, mostrò loro una visione dell'Inferno ed operò profezie circa la seconda guerra mondiale e l'espansione del Comunismo, gli errori della Russia.


La visione dell'Inferno mostrato da nostra Signora di Fatima, Portogallo, ai fanciulli: "Pronunciando le ultime parole, la Signora aprì le sue mani ancora una volta, come aveva fatto durante i 2 mesi passati. I raggi [di luce] parvero penetrare il terreno e noi vedemmo una sorta di vasto mare di fuoco. Immersi in questo fuoco noi vedemmo i demoni e le anime [dei dannati]. Le ultime erano come dei carboni ardenti trasparenti, tutte annerite o bronzee ardite, detenenti forme umane. Esse galleggiavano in quella conflagrazione, sollevate in aria dalle fiamme provenienti da dentro esse stesse, assieme a grandi nuvole di fumo. Cadevano, dunque, indietro verso ciascun lato come scintille in un grande fuoco, senza peso o equilibrio, nel mezzo di gemiti ed urla di disperazione, le quali ci inorridivano e ci facevano tremare con terrore; deve essere stata questa visione a farmi gridare nel modo in cui la gente riporta di avermi udito. I demoni venivano distinti [dalle anime dei dannati] dalle loro terrificanti e repellenti somiglianze a spaventosi e sconosciuti animali, neri e trasparenti come carboni ardenti. Quella visione durò solamente un momento, grazie alla nostra Celeste Madre, la quale durante la prima apparizione ci aveva promesso di recarci in Cielo. Senza ciò io credo che noi saremmo morti dal terrore e dalla paura." [2]

"Voi vedete l'Inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori. Onde salvarle Iddio desidera stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato", comunicò nostra Signora. 


I fanciulli di Fatima, Portogallo, poco appresso la visione dell'Inferno. La verità nelle loro parole è visibile dai loro volti terrificati, per la quale essi sarebbero morti alla visone dell'Inferno se non fosse stato promesso loro il Cielo.


Il 13/07/1917 nostra Signora comunicò, inoltre, ai fanciulli che il 13/10/1917 ella avrebbe operato un miracolo al quale tutti avrebbero dovuto credere.

Nostra Signora di Fatima, Portogallo, 13/07/1917: "Lucia affermò: 'Io desidero domandarti di rivelarci chi tu sei e di operare un miracolo cosicché tutti quanti credano che ci sei apparsa.'. 'Continuate a venire qui ogni mese', rispose la Signora. 'Ad Ottobre io vi comunicherò chi io sono e che cosa io desidero, opererò, poi, un miracolo al quale tutti dovranno credere.'." [3]

Giacché i fanciulli avevano annunciato mesi prima del 13/10/1917 che la Signora avrebbe operato un miracolo dalle 70000 alle 100000 persone si radunarono a Fatima, Portogallo, il 13/10/1917 onde assistere al miracolo predetto accadere. Persino svariati infedeli si resero sul luogo alfine di denigrare l'ipotetica mancanza del miracolo. Tuttavia, come anche confermato dalla stampa secolare, il cosiddetto miracolo del sole prese luogo, proprio come predetto dai fanciulli e da nostra Signora di Fatima, Portogallo. Esso stupefece la riunita moltitudine, convertendo gli induriti infedeli, inclusi gli atei ed i frammassoni, confermando migliaia di persone nella Fede Cattolica.



Disopra 2 foto della stupefatta folla a Fatima, Portogallo, il 13/10/1917, avente testimoniato il predetto miracolo di nostra Signora di Fatima, Portogallo.


Che cosa fu il miracolo del sole che sì stupefece e convertì lo sconvolto pubblico di 70000 e passa persone a Fatima, Portogallo, il 13/10/1917? Una breve spiegazione del miracolo e del suo significato rivelerà capillarmente la verità su ciò che è realmente accaduto alla Chiesa Cattolica dopo il Vaticano II.

Descrizione del miracolo del sole di nostra Signora di Fatima, Portogallo, 13/10/1917: "Il sole se ne stava proiettato in avanti, al chiaro zenit, come un grande disco argentato il quale, per quanto lucente come qualunque sole essi avessero mai visto, potevano essi mirare direttamente senza battere le palpebre, assieme ad un'unica ed incantevole soddisfazione. Questo durò sol che un momento. Nel mentre che essi fissavano la grande palla incominciò a danzare - quella fu la parola che gli osservatori applicarono ad essa. Essa, dipoi, prese a vorticare rapidamente come una gigante ruota di fuoco. Dopo aver fatto questo per un po' essa smise. Dopodiché, essa ruotò nuovamente, con nauseante e vertiginosa velocità. Finalmente apparvero sui lati dei bordi violacei, i quali catapultarono nel cielo, come se provenienti da un vortice infernale, strisce rosso sangue di fuoco, riflettenti verso la Terra, verso gli alberi ed i cespugli, verso i volti sconvolti e gli abiti, tutte le tipologie di brillanti colori in successione: verde; rosso; arancione; blu; viola; l'intero spettro, in realtà. Girando mattamente in questa maniera 3 volte lo sferoide infuocato sembrò tremare e rabbrividire per, poi, cadere precipitatamente in un sontuoso serpeggiamento verso la folla. 

Un grido raccapricciante irruppe dalle labbra di migliaia di persone mentre esse cadevano sulle loro ginocchia, pensando che la fine del mondo fosse giunta. Alcuni individui affermarono che l'aria era divenuta più tiepida in quell'istante; essi non si sarebbero sorpresi se il tutto attorno a loro fosse stato avvolto dalle fiamme, avvolgendoli e consumandoli." [4]

Descrizione del miracolo del sole di nostra Signora di Fatima, Portogallo, 13/10/1917: "In tutto il Portogallo, infatti, la stampa anticlericale fu costretta a testimoniare la medesima sorte. Vi fu un consenso generale circa gli essenziali. Come scritto dal Dottor Domenico Pinto Coelho in O ordem, il sole, talora circondato da fiamme violacee, talvolta aureolato di giallo e di rosso, talvolta ancora sembrava girare con un assai rapido movimento di rotazione, ancora parvente distaccarsi dal cielo, per avvicinarsi alla Terra… " [5]

Durante il miracolo il sole fu visto accelerare verso la Terra con la gente pensante che la fine del mondo fosse giunta. Il significato dovrebbe essere ovvio: Fatima, Portogallo, fu un segno apocalittico; esso fu un segno donde la fine sarebbe stata vicina, per il quale gli eventi precedenti la culminazione del mondo e la seconda venuta di Gesù Cristo sarebbero stati per incominciare. Gli uomini avrebbero dovuto riparare le loro anime prima che la fine del mondo giungesse. 

Basandosi su di alcune delle dette considerazioni, molti hanno concluso che nostra Signora di Fatima, Portogallo, sia stata la donna vestita di sole descritta nel capitolo 12:1 dell'Apocalisse. 

Apocalisse 12:1: "E un gran prodigio fu veduto nel cielo: una donna vestita di sole, e la luna sotto i piedi di lei, e sulla testa di lei una corona di dodici stelle:"

I veggenti di Fatima, Portogallo, riportarono anche che nostra Signora era fatta tutta di luce, ella era più luminosa del sole. L'evidenza per la quale nostra Signora sia stata la donna vestita di sole profetizzata in Apocalisse capitolo 12 è forte assai. Infatti, esiste una stupefacente conferma per cui l'apparizione di nostra Signora a Fatima, Portogallo, fu l'adempimento della profezia presente nell'Apocalisse circa la donna vestita di sole. 

Il giornale quotidiano massonico O seculo, sapendo nemmeno che nostra Signora fosse la donna vestita di sole, confermò sbalorditivamente Apocalisse 12:1


Il miracolo del sole operato da nostra Signora di Fatima, Portogallo, fu riportato da giornali anti-Cattolici per tutto il Portogallo. Il liberale, massonico ed anticlericale quotidiano di Lisbona, Portogallo, O seculo ebbe il suo capo redattore Avellino de Almeida a riportare l'evento. A suo credito, egli riportò onestamente il prodigio solare. Ciò che occorre fare notare è il titolo del suo articolo, il quale fu pubblicato in O seculo il 15/10/1917. Nell'offrire un resoconto dello straordinario evento del 13/10/1917 a Fatima, Portogallo, il suo articolo del 15/10/1917 in O seculo fu intitolato:

"Come il sole ha danzato in piena luce a Fatima, Portogallo. Le apparizioni della Vergine. - Il segno dal Cielo - Migliaia lo dichiarano un miracolo. - Guerra e pace.". [6]

Si noti cortesemente che il massonico ed anticlericale quotidiano di Lisbona, Portogallo, descrisse l'evento di Fatima, Portogallo, ed il miracolo del sole come il segno dal Cielo. Appare ciò familiare?

Apocalisse 12:1: "E un gran prodigio fu veduto nel cielo: una donna vestita di sole, e la luna sotto i piedi di lei, e sulla testa di lei una corona di dodici stelle:"

Occorre forse credere che il giornale massonico di Lisbona, Portogallo, avesse Apocalisse 12:1 a mente allorché decise di pubblicare tale articolo poco dopo il prodigio solare nel 1917? Consideravano forse gli anticlericali la possibilità che l'apparizione di nostra Signora costituisse la donna vestita di sole ed il segno dal Cielo dettati dalla Sacra Bibbia? No, chiaramente. Nemmeno i Cattolici dell'epoca connetterono Fatima, Portogallo, con la donna vestita di sole, figurinosi gli anticlericali, i quali credevano nemmeno nella Sacra Scrittura, probabilmente persino ignari della profezia di Apocalisse 12:1. Tale testata, pertanto, è un'inconsapevole conferma da parte di una fonte pubblica ed anti-Cattolica per cui nostra Signora di Fatima, Portogallo, ed il suo miracolo del 13/10/1917 furono invero il segno profetizzato in Apocalisse 12:1.

Il tutto fu quasi come se si fosse domandato a Dio: "Signore, come si saprà che il segno da Cielo, da Te predetto in Apocalisse 12:1, sarà comparso?", con il Signore rispondente:

"Leggasi meramente la testata del giornale massonico, poiché allorché tale segno sarà comparso esso sarà riportato anche in tale giornale.".

Tale fatto struggente non funge solamente a confermare la realtà donde nostra Signora di Fatima, Portogallo, fu la donna vestita di sole di Apocalisse 12:1 bensì esso corrobora ulteriormente l'autenticità della Fede Cattolica e della Sacra Scrittura.

Laonde, di modo da concludere finalmente circa il punto concernente Fatima, Portogallo, e la sua rilevanza rispetto a ciò che è accaduto alla Chiesa Cattolica dopo il Vaticano II è possibile affermare che giacché Fatima, Portogallo, fu il segno profetizzato da Apocalisse 12:1 ci si trova ormai nella piena era Apocalittica, gli ultimi giorni del mondo.

Fatima, Portogallo, il segno di Apocalisse 12:1 ed il grande drago rosso, il Comunismo, il segno di Apocalisse 12:3, giungono entrambi sulla scena nel 1917

Il fatto donde Fatima, Portogallo, fu il segno di Apocalisse 12:1 è supportato dalla verità per la quale Apocalisse tratta del grande drago rosso solamente 2 versi appresso. La Sacra Scrittura appare indicare che i 2 eventi sarebbero giunti sulla scena al medesimo tempo.

Apocalisse 12:3-4: "E un altro prodigio fu veduto nel cielo; attesoché ecco che un gran dragone rosso, che avea sette teste, e dieci corna, e sette diademi sulle sue teste. E la coda di lui traeva la terza parte delle stelle del cielo, le quali egli precipitò in terra: e questo dragone si pose davanti alla donna, che stava per partorire: per divorare il suo figliuolo, quando l'avesse dato alla luce."

Molti commentatori considerano il grande drago rosso essere il Comunismo, in quanto esso è innegabilmente associato con il rosso, oltre ad essere stato responsabile del genocidio di oltre 20 milioni di persone nella sola Russia. Sotto Vladimiro Lenin i Bolscevichi acquisirono il controllo della Russia nel nome del Comunismo, guadagnando una significante vittoria, la quale avrebbe reso il Comunismo una potenza mondiale, il 07/11/1917, immediatamente appresso le apparizioni di nostra Signora di Fatima, Portogallo, la quale aveva avvisato circa lo spargersi degli errori della Russia. [7] Persino oggi si parla della Cina comunista come la rossa Cina. La rivoluzione comunista in Cina fu lanciata in maniera celebrativa da uomini muniti di "enormi stendardi rossi, migliaia di bandiere rosse e masse di palloncini rossi volanti sopra di loro". [8] L'evidenza donde il grande drago rosso descriva l'impero comunista è forte assai.

È anche alquanto interessante la frase per la quale il grande drago rosso avrebbe trascinato dietro a sé la terza parte delle stelle nel Cielo.

Apocalisse 12:3-4: "E un altro prodigio fu veduto nel cielo; attesoché ecco che un gran dragone rosso, che avea sette teste, e dieci corna, e sette diademi sulle sue teste. E la coda di lui traeva la terza parte delle stelle del cielo, le quali egli precipitò in terra: e questo dragone si pose davanti alla donna, che stava per partorire: per divorare il suo figliuolo, quando l'avesse dato alla luce."

È solamente una coincidenza quella per la quale il Comunismo, al suo apice, detenne un terzo del mondo sotto le sue grinfie?

Guerino Carroll, L'ascesa e la caduta della rivoluzione comunista [The rise and fall of the communist revolution], pagina 418: "Mentre Giuseppe Stalin si accingeva ad entrare nella valle dell'ombra della morte il movimento internazionale comunista da lui guidato deteneva un terzo del mondo sotto le sue grinfie." [9]

Nel 1957 Suor Lucia di Fatima, Portogallo, comunicò a Padre Fuentes che ci si trovava negli ultimi tempi

Uno dei 3 veggenti di Fatima, Portogallo, Suor Lucia, nel 1957, annunciò a Padre Fuentes quanto segue.

Suor Lucia di Fatima, Portogallo, a Padre Fuentes, 1957: "Padre, la Santissima Vergine non mi ha comunicato che noi ci troviamo negli ultimi tempi del mondo, tuttavia, ella me lo ha fatto comprendere per 3 ragioni. La prima ragione è perocché ella mi ha comunicato che il Diavolo è in clima di battaglia decisiva contro di lei. Una battaglia decisiva è la battaglia finale, nella quale un lato sarà vittorioso e l'altro lato soffrirà la sconfitta. Sicché, d'ora in poi noi dobbiamo scegliere il lato: o noi stiamo con Dio o noi stiamo con il Diavolo; non vi è altra possibilità.

La seconda ragione è perciocché ella ha annunciato sia a me che ai miei cugini il fatto per cui Iddio sta offrendo 2 ultimi rimedi al mondo. Questi sono il Santo Rosario e la devozione al Cuore Immacolato di Maria. Questi sono gli ultimi 2 rimedi significanti che non ve ne saranno alcuni altri.

La terza ragione è per il fatto che nei piani della Divina Provvidenza Iddio sempre, prima che Egli castighi il mondo, esaurisce tutti gli altri rimedi. Ora, allorquando Egli osserva che il mondo presti assolutamente nessuna attenzione allora, come diciamo noi nel nostro imperfetto modo di interloquire, Egli ci offre con una certa trepidazione gli ultimi mezzi di salvezza, la Sua Santissima Madre. Ciò avviene con una certa trepidazione perocché qualora noi disprezzassimo e ripudiassimo questo ultimo mezzo non riceveremmo più il perdono dal Cielo, in quanto avremmo commesso un peccato dal Santo Vangelo appellato il peccato contro lo Spirito Santo. Questo peccato consiste nel rigettare apertamente con piena conoscenza e consapevolezza la salvezza da Lui offerta. Rimembriamo che Gesù Cristo è un ottimo Figliolo e che Egli non permette che noi offendiamo e disprezziamo la Sua Santissima Madre. Noi abbiamo registrato durante molti secoli di storia Ecclesiastica l'ovvia testimonianza dimostrante, mediante i terribili castighi incombuti su coloro aventi attaccato l'onore della Sua Santissima Madre, che nostro Signore Gesù Cristo ha sempre difeso l'onore di Sua Madre." [10]

Come di già discusso, la maggiore prerogativa degli ultimi tempi è un'apostasia dalla Fede Cattolica. Nel luogo santo medesimo, Roma, Italia, vi sarebbe stata l'abominazione della desolazione, Matteo 24:15, ed una seduzione così profonda che, se possibile, persino gli eletti sarebbero stati ingannati, Matteo 24:24. Il Nuovo Testamento informa che tale seduzione avrebbe preso luogo nel vero e proprio cuore delle strutture fisiche della Chiesa Cattolica, nel tempio di Dio, 2 Tessalonicesi 2:4. Essa sarebbe sorta perciocché la gente non avrebbe ricevuto l'amore della verità, 2 Tessalonicesi 2:10. Ciò è precisamente il motivo per cui le ultimissime parole che nostra Signora di Fatima, Portogallo, pronunciò nel grande segreto del 13/07/1917 furono:

"In Portogallo il dogma della Fede sarà sempre preservato… ".

Tali sono le ultime parole rese prima del rivelato terzo segreto di Fatima, Portogallo. Da ciò studiosi di Fatima, Portogallo, hanno concluso che il terzo segreto tratta indubbiamente di una massiccia crisi spirituale e di una apostasia dalla Fede Cattolica fra quelli spacciantisi detenere posizioni di autorità nella Chiesa Cattolica.

Giacché la completa frase delle ultime parole di nostra Signora nel messaggio del Luglio 1917 non si possiede non è possibile affermare con certezza ciò che esse significassero e significavano. Ciò malgrado, la frase potrebbe dettare: "In Portogallo il dogma della Fede sarà sempre preservato in un rimanente di fedeli… "; oppure: "In Portogallo il dogma della Fede sarà sempre preservato sino alla grande apostasia… "; od ancora: "In Portogallo il dogma della Fede sarà sempre preservato fra coloro i quali ascolteranno i miei avvertimenti… "

Il terzo segreto tratta indubbiamente della presente apostasia inerente alla setta del Vaticano II. Si documenta tale apostasia in grande dettaglio nel presente libro.

Come citato all'inizio di tale sezione "Padre" Mario Luigi Ciappi, il teologo Papale di Papa Pio XII, dichiarò ciò che segue.

"Padre" Mario Luigi Ciappi, teologo Papale di Papa Pio XII: "Nel terzo segreto [di Fatima, Portogallo] è predetto, fra le altre cose, che la grande apostasia nella Chiesa incomincerà dalla sommità." [11]

Un altro "cardinale" della chiesa del Vaticano II ammise incredibilmente la realtà per cui il terzo segreto tratta dell'apostasia post-Vaticano II.

"Cardinale" Silvio Oddi: "… il terzo segreto [di Fatima, Portogallo]… non tratta di una presunta conversione della Russia… bensì esso riguarda la rivoluzione nella Chiesa Cattolica." [12]

Testimonianze a favore della richiesta Celeste per cui il terzo segreto di Fatima, Portogallo, fosse rivelato al massimo entro il 1960 [13]

1. Canone Galamba, Padre Gioacchino Alonso, La verità sul segreto di Fatima [La verdad sobre el secreto de Fatima], Edizione Spagnola, pagine 46-47: "Quando il vescovo si rifiutò di aprire la lettera Lucia gli fece promettere che essa sarebbe stata certamente aperta e letta al mondo od alla sua morte o nel 1960, qualunque evento fosse avvenuto per primo."

2. Giovanni Haffert, Giovanni Haffert, Caro vescovo [Dear Bishop], AMI 1981, pagine 3-4: "A casa del vescovo, a Leiria, io sedetti al tavolo alla sua destra, con i 4 canoni. Durante quella prima cena Canone Giuseppe Galamba de Oliveira si voltò verso di me, quando il vescovo aveva momentaneamente lasciato la stanza, domandandomi: 'Perché non domandi al vescovo di aprire il segreto?'. Impegnandomi nel non manifestare la mia ignoranza circa Fatima, la quale al tempo era quasi completa, io lo guardai semplicemente senza espressione. Egli continuò: 'Il vescovo può aprire il segreto; egli non deve attendere sino al 1960.'."

3. "Cardinale" Cerejeira, Novità [Novidades], 24/02/1960, La documentazione Cattolica [La documentation Catholique], 19/06/1960, colonna 751: "Nel Febbraio del 1960 il patriarca di Lisbona riportò le direttive che il vescovo di Leiria aveva trasmesso lui sulla materia del terzo segreto: 'Il vescovo da Silva allegò la lettera sigillata da Lucia ad un'altra lettera sulla quale egli indicava che la lettera sarebbe dovuta essere aperta nel 1960 da lui stesso, vescovo Giuseppe Correia da Silva, ove fosse stato ancora vivo, o sennò dal cardinale patriarca di Lisbona.'."

4. Canone Barta, Barthas, Fatima, Meraviglia del XX secolo [Merveille du XXème siècle], pagina 83, Edizioni di Fatima, 1952: "Durante le sue conversazioni con Suor Lucia il 17 ed il 18/10/1946 egli ebbe l'opportunità di porle delle domande riguardo al terzo segreto. Egli scrive: 'Quando ci sarà rivelato il terzo elemento del segreto?'. Già dal 1946 a questa domanda Lucia ed il vescovo di Leiria mi risposero uniformemente, senza esitazione ed assente commento alcuno: 'Nel 1960.'. Allorché io spinsi la mia audacia così in avanti di modo da domandarne il perché la sola risposta che io ricevetti da entrambi fu: 'Perciocché la Beata Vergine così desidera'."

5. Gli Armstrong, A. O. Armstrong, Fatima, Pellegrinaggio verso la pace [Pilgrimage to peace], Il lavoro del mondo [The world's work], Regno Unito, 1955: "Il 14/05/1953 Lucia ricevette una visita da parte degli Armstrong, i quali riuscirono ad interrogarla circa il terzo segreto. Nel loro resoconto pubblicato nel 1955 essi confermarono che il terzo segreto sarebbe dovuto essere aperto e divulgato nel 1960."

6. "Cardinale" Ottaviani, La documentazione Cattolica [La documentation Catholique], 19/03/1967, colonna 542: "Il 17/05/1955 il cardinale Ottaviani, pro-prefetto del Santo Uffizio, giunse al Carmelo di Santa Teresa di Coimbra. Egli interrogò Lucia sul terzo segreto e nella sua conferenza del 1967 richiamò: 'Il messaggio non sarebbe dovuto essere aperto prima del 1960. Io domandai a Suor Lucia il perché di questa data ed ella rispose per il fatto che sarebbe apparso più chiaro allora."

7. Padre Gioacchino Alonso, ufficiale archivista di Fatima, Portogallo, Padre Gioacchino Alonso, La verità sul segreto di Fatima [La verdad sobre el secreto de Fatima], Edizione Spagnola, pagina 46: "Anche altri vescovi parlarono, con autorità, circa l'anno 1960 come la data indicata per aprire la famosa lettera. Sicché, allorché il vescovo titolare di Tiava ed il vescovo ausiliare di Lisbona domandarono a Lucia quando si sarebbe dovuto aprire il terzo segreto essi ricevettero sempre la stessa risposta: nel 1960."

8. Padre Gioacchino Alonso, ufficiale archivista di Fatima, Portogallo, Padre Gioacchino Alonso, La verità sul segreto di Fatima [La verdad sobre el secreto de Fatima], Edizione Spagnola, pagina 54: "Quando Don Giuseppe, il primo vescovo di Leiria, e Suor Lucia concordarono che la lettera venisse aperta nel 1960 essi intesero ovviamente che i suoi contenuti fossero resi pubblici per il bene della Chiesa e del mondo."

9. Vescovo Venancio, Padre Gioacchino Alonso, La verità sul segreto di Fatima [La verdad sobre el secreto de Fatima], Edizione Spagnola, pagina 46: "Io penso che la lettera non venga aperta prima del 1960. Suor Lucia richiese che essa non venisse aperta prima della sua morte o del 1960. Noi siamo, or dunque, nel 1959 e Suor Lucia è in buona salute [nel 1959 gli esperti medesimi erano ancora ignari della realtà per la quale Roma, Italia, aveva prelevato il segreto dal vescovo di Leiria già da 2 anni]."

10. Padre Fuentes, Padre Gioacchino Alonso, La verità sul segreto di Fatima [La verdad sobre el secreto de Fatima], Edizione Spagnola, pagine 103-104: "Padre Fuentes intervistò Suor Lucia il 26/12/1957, la quale gli disse: 'Padre, la Santissima Vergine è assai affranta perocché nessuno ha posto attenzione al suo messaggio, né i buoni né i malvagi. I buoni continuano sulla loro strada senza però dare importanza al suo messaggio… Io non posso ancora fornire alcun altro dettaglio perciocché esso è ancora un segreto. Secondo la volontà della Santissima Vergine solamente il Santo Padre ed il vescovo di Fatima possono sapere il segreto, tuttavia, essi hanno scelto di non apprenderlo di mondo da non essere influenzati. Questa è la terza parte [il terzo segreto] del messaggio di nostra Signora che rimarrà segreta sino al 1960.'."

11. Padre Stein, Messaggio di Fatima [Mensagem de Fatima], Luglio Agosto, 1959: "Le testimonianze che hanno annunciato la rivelazione del segreto entro il 1960 sono di tale peso e così numerose che a nostro avviso, anche se le autorità ecclesiastiche di Fatima [nel 1959 gli esperti medesimi erano ancora ignari della realtà per la quale Roma, Italia, aveva prelevato il segreto dal vescovo di Leiria già da 2 anni] non avessero risolto di pubblicare il segreto nel 1960, esse sarebbero costrette a farlo date le circostanze."

12. Padre Dias Coelho, L'uomo nuovo [L'homme nouveau], numero 269, 22/11/1959: "… noi possiamo utilizzare, come fatto inopinabile, questa asserzione del Dottor Galamba de Oliveira, nel 1953, in Fatima, altare del mondo: 'La terza parte del segreto era sigillata nelle mani di vostra grazia il vescovo di Leiria e sarà aperta o dopo la morte della veggente od al più tardi nel 1960'."

Tutte le testimonianze e le dichiarazioni rivelano chiaramente la realtà donde il Cielo volle il terzo segreto di Fatima, Portogallo, rivelato al mondo intero non al più tardi del 1960, perocché sarebbe stato più chiaro allora.

Perché sarebbe il terzo segreto di Fatima, Portogallo, dovuto risultare più chiaro nel 1960?

Fu il 25/01/1959 il giorno in cui Antipapa Giovanni XXIII annunciò che egli aveva avuto un'improvvisa ispirazione tale da convocare un nuovo concilio ecumenico. Il 25 di Gennaio, fra l'altro, è lo stesso giorno nel quale la misteriosa luce illuminante il mondo avanti la seconda guerra mondiale accese i cieli dell'Europa. Tale sconosciuta luce apparsa il 25/01/1938 era stata predetta da nostra Signora di Fatima, Portogallo, come avvertimento per cui Iddio avrebbe punito il mondo con gli eventi rivelati nella seconda parte del segreto. Fu il fatto donde Antipapa Giovanni XXIII convocò il Vaticano II in un 25 Gennaio un avvertimento circa l'incombente punizione descritta nel terzo segreto?

Tale concilio convocato da Antipapa Giovanni XXIII nel 1959 sarebbe stato il Vaticano II, i disastrosi risultati del quale sono l'argomento del presente libro. Fu la convocazione di tale concilio la ragione per la quale la nostra Santissima Madre domandò che il terzo segreto di Fatima, Portogallo, fosse rivelato entro il 1960? Ci avvisò forse ella dell'apostasia che sarebbe fuoriuscita da tale concilio, la quale diede veramente vita ad una spuria e contro Chiesa Cattolica, come si osserva nel presente libro? Invero, l'unico grande segno che prese luogo prima del 1960, con riguardo alla tremenda apostasia, ora attraversata, tale da rendere le cose più chiare, fu quello per il quale Antipapa Giovanni XXIII annunciò la sua intenzione di convocare un nuovo concilio nel 1959. È avviso quello donde è alquanto ovvio che il terzo segreto di Fatima, Portogallo, tratti dell'apostasia risultante da un falso concilio, altrimenti, il terzo segreto non avrebbe più avuto un senso nel 1960, come, invece, rivelato dalla nostra Santissima Madre.

Note di fine sezione 3:

[1] Paolo Kramer, La battaglia finale del Diavolo [The Devil's final battle], 2002, Comunicazione personale di Ciappi con il Professor Baumgartner a Salisburgo, Austria, Pubblicazioni del buon consiglio [Good counsel publications], SUA; Padre Gerardo Mura, Il terzo segreto di Fatima: è stato esso completamente rivelato? [The third secret of Fatima: has it been completely revealed?], Cattolico [Catholic], Regno Unito, Marzo 2002.

[2] Guglielmo Tommaso Walsh, Madonna di Fatima [Our Lady of Fatima], 1990, Ristampa Doubleday [Doubleday reprint], SUA, pagina 81. 

[3] Guglielmo Tommaso Walsh, Madonna di Fatima [Our Lady of Fatima], 1990, Ristampa Doubleday [Doubleday reprint], SUA, pagina 80.

[4] Guglielmo Tommaso Walsh, Madonna di Fatima [Our Lady of Fatima], 1990, Ristampa Doubleday [Doubleday reprint], SUA, pagine 145-146.

[5] Guglielmo Tommaso Walsh, Madonna di Fatima [Our Lady of Fatima], 1990, Ristampa Doubleday [Doubleday reprint], SUA, pagina 148.

[6] Il secolo [O seculo], Portogallo, 15/10/1917.

[7] Guerino Carroll, L'ascesa e la caduta della rivoluzione comunista [The rise and fall of the communist revolution], 2000, Stamperia del Cristianesimo [Christendom press], SUA, pagina 93.

[8] Guerino Carroll, L'ascesa e la caduta della rivoluzione comunista [The rise and fall of the communist revolution], 2000, Stamperia del Cristianesimo [Christendom press], SUA, pagina 538.

[9] Guerino Carroll, L'ascesa e la caduta della rivoluzione comunista [The rise and fall of the communist revolution], 2000, Stamperia del Cristianesimo [Christendom press], SUA, pagina 418.

[10] Fratello Michel, L'intera verità circa Fatima [The whole truth about Fatima], Volume 3, Intervista di Suor Lucia con Padre Fuentes, Pubblicazioni del Cuore Immacolato [Immaculate Heart publications], SUA, pagina 503.

[11] Paolo Kramer, La battaglia finale del Diavolo [The Devil's final battle], 2002, Comunicazione personale di Ciappi con il Professor Baumgartner a Salisburgo, Austria, Pubblicazioni del buon consiglio [Good counsel publications], SUA.

[12] Silvio Oddi, Il mansueto guardiano di Dio [The meek watchdog of God], 1995, Progetto Museali editore, Italia, pagine 217-218.

[13] Citazioni su tale punto raccolte da: www.tldm.org/news/in_1960.htm


Apocalisse 12

La donna e il dragone

1 Poi apparve nel cielo un gran segno: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. 2 Era incinta e gridava per le doglie e i dolori del parto. 3 Nel cielo apparve anche un altro segno: un gran dragone rosso che aveva sette teste e dieci corna, e sulle sue teste vi erano sette diademi. 4 La sua coda trascinava dietro a sé la terza parte delle stelle del cielo e le gettò sulla terra; poi il dragone si fermò davanti alla donna che stava per partorire, per divorare suo figlio quando lo avesse partorito. 5 Ed ella partorì un figlio maschio, che deve governare tutte le nazioni con uno scettro di ferro; e il figlio di lei fu rapito presso Dio e il suo trono. 6 E la donna fuggì nel deserto, dove ha un luogo preparato da Dio, perché vi sia nutrita durante milleduecentosessanta giorni. 7 E vi fu guerra in cielo: Michele e i suoi angeli combatterono contro il dragone; anche il dragone e i suoi angeli combatterono, 8 ma non vinsero e per loro non fu più trovato posto nel cielo. 9 Così il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, che seduce tutto il mondo, fu gettato sulla terra; con lui furono gettati anche i suoi angeli. 10 Allora udii una grande voce nel cielo che diceva: «Ora è giunta la salvezza, la potenza e il regno del nostro Dio e la potestà del suo Cristo, poiché è stato gettato giù l'accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte. 11 Ma essi l'hanno vinto per mezzo del sangue dell'Agnello e per mezzo della parola della loro testimonianza; e non hanno amato la loro vita, tanto da esporla alla morte. 12 Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che abitate in essi. Ma guai a voi, abitanti della terra e del mare, perché il diavolo è sceso a voi con grande ira, sapendo di aver poco tempo». 13 E quando il dragone si vide gettato sulla terra, perseguitò la donna che aveva partorito il figlio maschio. 14 Ma furono date alla donna le due ali della grande aquila, per volare nel deserto nel suo luogo, dove essa è nutrita per un tempo, dei tempi e la metà di un tempo, lontano dalla presenza del serpente. 15 Allora il serpente gettò dalla sua bocca, dietro alla donna, dell'acqua come un fiume, per farla portare via dal fiume, 16 ma la terra soccorse la donna, e la terra aprì la sua bocca ed inghiottì il fiume che il dragone aveva riversato dalla sua bocca. 17 Il dragone allora si adirò contro la donna e se ne andò a far guerra col resto della progenie di lei, che custodisce i comandamenti di Dio ed ha la testimonianza di Gesù Cristo. 18 Poi mi fermai sulla sabbia del mare.


Commenti

Post popolari in questo blog

Perché gli estremisti cristiani odiano Halloween?

La devozione alla "Divina Misericordia"

Giuseppe Mazzini: Il massone fondatore della Mafia

Il "piano di pace" del Presidente degli Stati Uniti d'America

Apocalisse ora in Vaticano - Babilonia la grande, la madre delle prostitute e delle abominazioni della terra

Autismo e vaccini scienziato del CDC si pente: “non riesco a credere che abbiamo fatto ciò che abbiamo fatto”

Elenco con links a Brevetti modifica del tempo metereologico e Brevetti di Geoengineering

Dai microzimi di Béchamp, alla ciclogenia di Enderlein alla quarta Legge biologica di Hamer! Le conoscenze che fanno tremare l’establishment

Le rivelazioni sulla Santa Messa a Catalina Rivas

I Gesuitici Draghi e Ciampi: i veri artefici della distruzione dell'Italia