Post

L'idolatrizzazione totalitaristica di "Papa Francesco" da parte di tutti i media

Immagine
                                   Il mondo, soprattutto questo mondo, non renderà mai omaggio al Bene e al Vero.   1Corinzi 10,14 Perciò, o miei cari, fuggite l'idolatria. L'idolatrizzazione totalitaristica di "Papa Francesco" da parte di tutti i media (giornali, televisioni, cd. "Talk show", giornalisti, pseudo"intellettuali", politici, cantanti, guitti, buffoni, ecc.), che sta avendo pateticamente luogo in queste ore, non è solo il premio che la Rivoluzione riserva ai suoi più fedeli servitori. Basti ricordare a riguardo cosa accadde quando morì il cardinale Martini (il Corriere della Sera lo celebrò per giorni e giorni con intere paginate), o Napolitano, o altri casi simili. E' anzitutto il modo per imprimere in via definitiva, alla massa da decerebrare completamente per poi ricostruire come schiava obbediente, la visione sovversiva e dissolutrice che ognuno di costoro ha, nella propria vi...

Eucaristia - Masticare il corpo di Gesù catechesi

Immagine
LA SACRA BIBBIA INSEGNA CHE GESÙ CRISTO È VERAMENTE PRESENTE NELLA SANTA EUCARISTIA Redatto da  Fra. Pietro Dimond, O.S.B. Matteo 11:25 In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Giovanni 6:53 (Giovanni 6:54 nella Sacra Bibbia Cattolica Martini): "Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità, io vi dico, che se voi non mangiate la carne del Figliuol dell'uomo, e non bevete il suo sangue, voi non avete la vita in voi." I Protestanti non credono nella verità per cui la Santa Eucaristia è l'effettivo corpo, sangue, anima e Divinità di Gesù Cristo. I Cattolici, invece, credono che a seguito della consacrazione durante la Santa Messa il Signore Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, è veramente, realmente e sostanzialmente contenuto nella Santa Eucaristia sotto l'apparenza di pane e vino, Concilio di Trento, Decreto sulla Santa Eucaris...

LA LOGGIA MASSONICA ACCOGLIE CON FAVORE IL LAVORO DI PAPA FRANCESCO COME "PROFONDAMENTE COERENTE" CON I SUOI PRINCIPI

Immagine
Il Gran Maestro della Loggia Massonica Italiana ha sottolineato che "libertà, uguaglianza e fraternità" – valori evidenziati come ideali sociali nell'enciclica di Francesco Fratelli tutti – sono "i tre valori fondamentali della Massoneria". Dopo la morte di Papa Francesco, la Gran Loggia d'Italia ha elogiato la sua opera come "profondamente in accordo con i principi della Massoneria". "La Gran Loggia d'Italia dell'A.L.A.M. si unisce al cordoglio mondiale per la scomparsa di Papa Francesco, un pastore che, attraverso i suoi insegnamenti e la sua vita, ha incarnato i valori della fraternità, dell'umiltà e della ricerca dell'umanesimo universale", ha scritto Luciano Romoli, Gran Maestro della Loggia, in una dichiarazione rilasciata martedì. "Venendo dalla 'fine del mondo', Jorge Mario Bergoglio è stato in grado di cambiare la Chiesa riportando gli insegnamenti rivoluzionari di San Francesco d'Assisi al presen...

Madonna del Buon Consiglio 26 aprile

Immagine
  Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere mirabile” profetizzato da Isaia, così come “lo Spirito del Consiglio” che la guidò per tutta la sua esistenza.  Rappresentata mediante una semplice immagine di Madonna che stringe al petto Gesù Bambino, entrambi sovrastati da un arcobaleno, il suo culto nasce dalla provincia di Roma, nel piccolo paese di Genazzano. Ma il dipinto ha una lunga storia. Esso si trovava nella cittadina di Scutari, in Albania, e a quel tempo, siamo nel XIII secolo, veniva venerato come Santa Maria di Scutari, e custodito nel Santuario. Qui abbelliva una parete in quanto affresco di autore sconosciuto.  L'invasione dell'impero turco nel secolo successivo gettò l'Albania nel caos; priva di difese adeguate, il popolo pregava e in suo soccorso giunse il nobile Giorgio Castriota, devoto alla Madonna. Lui e tu...

Il rifiuto dei sacramenti di Bergoglio e il conclave: è la fine della falsa chiesa profetizzata da padre Pio?

Immagine
“Secondo fonti vaticane, nelle ultime ore della sua vita terrena, Francesco sarebbe persino arrivato a rifiutare i sacramenti arrivando anche a negare l’accesso nella sua stanza al penitenziere maggiore”. 23/04/2025 di Cesare Sacchetti Alla fine l’annuncio è giunto nella maniera più inaspettata e più sorprendente, una di quelle che fa veramente pensare all’intervento della Divina Provvidenza. Dopo mesi di incertezze e di ambiguità, e dopo un lungo periodo ospedaliero nel quale Santa Marta non aveva mostrato nemmeno una immagine di Bergoglio, il giorno del Lunedì dell’Angelo, viene dato l’annuncio della morte di papa Francesco. Secondo il bollettino del Vaticano, il pontefice sarebbe morto alle 7:35 del mattino in seguito ad un ictus, ad uno stato di coma e infine ad un collasso cardiaco, e quando il cardinale camerlengo, l’irlandese Farrell, fa il suo annuncio con voce greve, già emerge una prima contraddizione. Nel comunicato del cardinale decano, Giovanni Battista Re, dove viene conv...

Lunedì dell'Angelo

Immagine
 Il Lunedì dell'Angelo, comunemente chiamato “pasquetta” è il giorno immediatamente successivo alla Pasqua, diventato festività civile nel dopoguerra per prolungare le ferie pasquali. E' festivo, oltre che in Italia, in quasi tutta l'Europa e in diversi altri Paesi.  Il suo nome è rappresentativo del fatto che in questo giorno si ricorda un evento narrato nel Vangelo, l'incontro dell'angelo con le donne giunte al Sepolcro in cui era stato posto Gesù dopo la sua crocifissione, dove erano andate per imbalsamare il Suo corpo con degli oli aromatici.  Leggiamo in Marco 16, 1-3 “Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. Dicevano tra loro: -Chi ci farà rotolare via la pietra dall'ingresso del sepolcro?-.”  Con grande sorpresa le tre donne, che erano state testimoni della Passione e della Crocifissione, vide...