Post

Il "piano di pace" del Presidente degli Stati Uniti d'America

Immagine
"STIAMO VIVENDO LA FINE DEI TEMPI?" In un certo senso, ci troviamo negli  "ultimi giorni"  da secoli. Pietro si riferisce al tempo in cui viveva lui come  "gli ultimi tempi" (1 Pietro 1:20; cfr. Ebrei 1:2) , e Paolo parla della Chiesa come di quelli che  "ci troviamo alla fine delle età." (1 Corinzi 10:11). È in quella epoca che è giunta la Parola (Giovanni 1:14), che è stata assicurata la nostra salvezza (Ebrei 9:26), e che si è riversato lo Spirito (Atti 2:16-18). Stiamo vivendo nell'era finale, prima che Dio giudichi il mondo. Secondo la Bibbia, gli "ultimi tempi" sono un periodo che precede la fine del mondo ed è caratterizzato da segni come guerre, carestie, terremoti, aumento della malvagità e declino morale. I n questo periodo si verificheranno anche l'annuncio del Vangelo in tutto il mondo e l'eventuale ritorno di Gesù Cristo.  L'Apocalisse descrive questi eventi, mentre Gesù stesso, nel discorso su Monte degli U...

Il mistero della profezia di Padre Pio a don Karol Wojtyla

Immagine
È vero che Padre Pio, quando incontrò il giovane don Karol Wojtyla nel 1948, gli predisse il pontificato e l’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro? Nel libro Il Papa e il Frate (2006), scritto dal direttore di Padre Pio Tv Stefano Campanella, sono pubblicate tre smentite di Giovanni Paolo II, raccolte da altrettanti autorevoli testimoni: il vescovo emerito di Verona Flavio Roberto Carraro (p. 52), il vescovo presidente di Casa Sollievo della Sofferenza Riccardo Ruotolo (p. 53) e il cardinale Andrzej Maria Deskur, compagno di studi del Pontefice (ibidem). In un successivo libro dello stesso autore, I tre misteri della morte di Padre Pio (2018), si possono leggere altre tre smentite, sempre del diretto interessato, anche in questo caso riferite da persone autorevoli e credibili: la dottoressa Wanda Poltawska, amica e collaboratrice di Wojtyla, che lui considerava e chiamava «sorella», guarita da un cancro per intercessione del Frate di Pietrelcina (p. 67); il cardinale Stanis...

La vera storia dell’“Ortodossia”

Immagine
Dopo la morte di Re Salomone nel 931 a.C., le dieci tribù del nord si ribellarono alla monarchia unita di Israele.  Formarono quello che divenne noto come Regno di Israele o Regno di Samaria, mentre il Regno meridionale, chiamato Giuda, rimase fedele al figlio di Re Salomone, Roboamo.     Il Regno ribelle settentrionale di Israele aveva la sua capitale a Samaria.  Cadde in una grave idolatria.  Si separò dal vero culto di Dio istituendo due propri templi o santuari idolatri.  Come risultato della ribellione del Regno del Nord contro Dio e della sua separazione dal vero culto e dal vero Tempio, Dio lo punì con la distruzione totale.  Questo fu profetizzato da Amos, come leggiamo in Amos 9:8. Amos 9:8 -  "Ecco, gli occhi del Signore Dio sono sul regno peccaminoso e lo distruggerò dalla superficie della terra, ma non distruggerò completamente la casa di Giacobbe', dichiara il Signore". E ciò accadde.  Il re di Assiria assediò il peccaminoso...