Post

Domande sulla vita Cristiana

Immagine
"Che cos’è un Cristiano?" Il dizionario di Webster definisce un cristiano come “una persona che professa la fede in Gesù come il Cristo o nella religione basata sull’insegnamento di Gesù”. Sebbene questo sia un buon punto di partenza per comprendere che cos’è un cristiano, come molte definizioni secolari essa non riesce in qualche modo a comunicare davvero la verità biblica di cosa significhi essere cristiani. Nel Nuovo Testamento, il termine cristiano viene impiegato tre volte (Atti 11:26; Atti 26:28; 1 Pietro 4:16). I seguaci di Gesù Cristo vennero chiamati “cristiani” per la prima volta ad Antiochia (Atti 11:26) perché il loro comportamento, la loro attività e il loro modo di parlare erano come quelli di Cristo. In origine il termine fu usato dai non credenti di Antiochia come una sorta di nomignolo sprezzante utilizzato per schernire i cristiani. Significa letteralmente “appartenere al gruppo di Cristo” o “essere un aderente o seguace di Cristo”, il che si avvicina molto ...

Messaggio importante ai credenti del Riscaldamento globale

Immagine
Ieri sera ne ho bloccato un altro. Dopo due o tre messaggi in cui lo stavo aiutando a capire che i ghiacciai in epoca medioevale e fino a tutto il Cinquecento non esistevano sulle Alpi, nonostante gli avessi condiviso delle mappe e dei documenti, questo era ancora convinto che negli ultimi decenni sta accadendo qualcosa di mai visto prima. Gli ho anche spiegato che, ad esempio, dove oggi c'è il ghiacciaio dell'Aletsch, lo spessore massimo del ghiaccio attuale è di circa 900 metri. Fino all'inizio del Seicento lì sotto quasi un chilometro di ghiaccio attuale, passavano delle strade, c'erano delle malghe e dei pascoli. E questo, imperterrito, ancora a darmi contro.  Ma ci rendiamo conto di quanta ignoranza ci sia in giro e di come neanche di fronte all'evidenza della storia questa gente continui imperterrita nelle proprie ideologie? Leggiamo uno stralcio della storia dei ghiacciai, tratta dal sito della Regione autonoma Valle d'Aosta, dove ben si capisce quale sia...

Domande sul matrimonio

Che cosa deve fare un Cristiano che è sposato con un non credente? Essere sposati con un non credente può essere una delle sfide più grandi nella vita di un Cristiano. Il matrimonio è un patto sacro che unisce due persone per renderle una sola carne (Matteo 19:5). Può essere molto difficile per un credente ed un non credente vivere in armonia in modo pacifico (2 Corinzi 6:14-15). Se uno dei due diventa un Cristiano dopo il matrimonio, le lotte interne che derivano dal vivere sotto due autorità diverse diventeranno ben presto apparenti. Spessi i Cristiani in questa situazione cercheranno un modo di svincolarsi dal matrimonio, con la convinzione che è l’unico modo di glorificare Dio. La Sua Parola tuttavia dice il contrario. E’ molto importante non solo essere contenti della nostra situazione, ma è anche cercare il modo di glorificare Dio nelle nostre circostanze difficili (1 Corinzi 7:17). La Bibbia parla in particolare a coloro che sono sposati a non credenti in 1 Corinzi 7:12-14: “Se ...

L'Evangelo predicato in tutto il mondo

L’Evangelo sta portando frutto e crescendo in tutto il mondo. Nel mondo è in corso la predicazione dell’Evangelo (cioè della Buona Novella che Gesù di Nazareth è il Cristo, che è morto per i nostri peccati, secondo le Scritture; che fu seppellito; che risuscitò il terzo giorno, secondo le Scritture; e che apparve ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio cfr. 1 Corinzi 15:3-5; Atti 10:41), innanzi determinata da Dio, in quanto fa parte del meraviglioso disegno che Egli avea già prima in se stesso formato, e noi siamo grati a Dio di essere tra coloro che stanno contribuendo a diffondere l’Evangelo di Dio nel mondo (che infatti sta portando frutto e crescendo in tutto il mondo), perché sappiamo che la fine verrà quando l’Evangelo sarà predicato per tutto il mondo, onde ne sia resa testimonianza a tutte le genti (cfr. Matteo 24:14). Quindi, vi esorto fratelli, a stare saldi nell’Evangelo e a perseverare nella vostra partecipazione al progresso del Vangelo. Grazie siano rese a Dio pe...

Domande su Dio

Cosa è il Principio Antropico? Antropico significa "relativo agli esseri umani o alla loro esistenza". Principio significa "legge". Il Principio Antropico è la legge dell'esistenza umana. È noto che la nostra esistenza in questo universo dipende da numerose costanti e parametri cosmologici i cui valori numerici devono rientrare in un intervallo molto ristretto di valori. Se una singola variabile fosse fuori gamma, anche leggermente, non esisteremmo. L'estrema improbabilità che tante variabili si allineino così favorevolmente a nostro favore, semplicemente per caso, ha portato alcuni scienziati e filosofi a proporre invece che sia stato Dio a progettare provvidenzialmente l'universo per soddisfare i nostri specifici bisogni. Questo è il principio antropico: che l'universo sembra essere stato messo a punto per la nostra esistenza. Prendete in considerazione i protoni, per esempio. I protoni sono le particelle subatomiche caricate positivamente che (ins...

La CO2 è una benedizione, non una maledizione

Immagine
L'attuale livello di anidride carbonica nell'atmosfera è dello 0,042% o 420 ppm (parti per milione). Ci sono 100.000.000.000.000 di tonnellate di prove - sotto forma di rocce - che i livelli di CO2 nell'atmosfera erano fino all'1% (24 volte il valore attuale) ma la Terra non si è surriscaldata e la vita ha prosperato. Non ci sono punti di svolta. Non ci sono punti di surriscaldamento, non ci sono problemi dovuti alla CO2, e i livelli sono talmente al di sotto dell'1% in questo momento che è ridicolo che qualcuno possa immaginare che la CO2 possa essere dannosa per la vita sulla Terra. La truffa del riscaldamento globale non merita altro che la derisione. Affermare che la CO2 è un inquinante è inimmaginabilmente sbagliato, soprattutto quando la vegetazione inizia a morire a meno dello 0,02%, meno della metà della già minuscola percentuale attuale. Ecco cosa ha fatto la CO2 per l'agricoltura. I fertilizzanti, le varietà migliori, ecc. non hanno fatto nulla per pro...